Scopri il potere del microdosaggio di natura: la pratica giapponese per la felicità quotidiana in soli 10 minuti

Scopri il potere del microdosaggio di natura: la pratica giapponese per la felicità quotidiana in soli 10 minuti

meditazione-trascendentale.jpg

Il microdosing di natura è una pratica che sta guadagnando sempre più popolarità nel mondo del benessere mentale. Ispirata al concetto giapponese di Shinrin-yoku, questa pratica “urban-friendly” permette di riconnettersi con la natura in soli 10 minuti al giorno, senza l’uso di farmaci o app.

Secondo il dottor Yamato Sugimoto, psicologo giapponese noto per i suoi studi sull’efficacia del microdosing di natura, “questa pratica ha dimostrato di avere numerosi benefici per la salute mentale, tra cui la riduzione dell’ansia, un aumento della produttività e una maggiore sensazione di felicità”.

I benefici del microdosing di natura sono supportati da numerosi studi di psicologia ambientale e neurobiologia. Secondo il professor Hiroshi Tanaka, esperto di neuroplasticità presso l’Università di Tokyo, “questa pratica favorisce connessioni neurali positive grazie alla stimolazione sensoriale mirata, che agisce sul sistema nervoso parasimpatico e sul livello di cortisolo nel corpo”.

Scegliendo un momento fisso della giornata e creando un ambiente verde o portando con sé una pianta da scrivania, è possibile integrare facilmente il microdosing di natura nella propria routine quotidiana.

Secondo la dottoressa Maria Rossi, esperta di benessere emotivo presso l’Università di Milano, “il microdosing di natura rappresenta una pratica sostenibile e scientificamente fondata per migliorare il benessere mentale senza l’uso di farmaci”.

In conclusione, il microdosing di natura è un modo semplice ed efficace per ritrovare l’equilibrio interiore e affrontare lo stress quotidiano. Provare questa pratica oggi può fare la differenza nella tua salute mentale e nel tuo benessere generale.

Non perderti tutte le notizie al femminile sul canale Donna di Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *