Scopri la Magia della Liguria: Il Rappresentante Ufficiale di Sanremo sul Palco dell’Ariston

Scopri la Magia della Liguria: Il Rappresentante Ufficiale di Sanremo sul Palco dell’Ariston

20250212_0635.jpg

Scopri la Liguria: La Nuova Campagna Promozionale al Festival di Sanremo 2025

GENOVA (ITALPRESS) – Questa mattina, nella prestigiosa Sala Stampa del Teatro Ariston, l’assessore al Turismo della Regione Liguria, Luca Lombardi, ha svelato uno spot-cartolina dedicato alla promozione delle meraviglie liguri. La campagna pubblicitaria sarà visibile durante il Festival di Sanremo 2025, fino al 15 febbraio. Si tratta di un breve video promozionale che in pochi secondi cattura l’essenza di un’intera annata, evidenziando le bellezze della Liguria nel corso delle quattro stagioni.

Un Viaggio attraverso le Stagioni Liguri

Il racconto visivo si sviluppa attraverso le esperienze di una coppia che, in una romantica passeggiata, attraversa la regione. Gli spettatori saranno condotti dai colorati mercati ai profumati campi di basilico, dalle feste estive sulle spiagge ai suggestivi borghi medievali in autunno, fino alla magia di Piazza De Ferrari, splendidamente illuminata durante le festività natalizie. La narrazione culmina in un finale a sorpresa, tornando al mercato in cui tutto ha avuto inizio.

“Il nostro obiettivo è promuovere la Liguria a livello nazionale e internazionale”, ha affermato Marco Bucci, presidente della Regione Liguria. “Questa campagna rappresenta un impegno concreto per il nostro territorio, generando opportunità di lavoro, sviluppo e ricchezza”. Anche l’assessore Lombardi ha sottolineato l’importanza del turismo: “Il settore turistico è un’industria fondamentale per la Liguria. Con le sue bellezze naturali, il clima mite e un patrimonio culturale invidiabile, la nostra regione ha tutto ciò che serve per attrarre visitatori in ogni stagione dell’anno”.

Un’Occasione Unica al Festival di Sanremo

Il Festival di Sanremo si rivela un palcoscenico straordinario per la pubblicità della Liguria. Non è solo un evento musicale, ma un’occasione in cui l’attenzione mediatica si concentra intensamente sulla regione. Lo spot, andato in onda in anteprima, ha raggiunto quasi 8 milioni di spettatori. Un picco di share del 72% è stato registrato nel momento in cui un piatto di trofie al pesto, simbolo della cucina ligure, è comparso sul palco.

“È cruciale per noi sfruttare appieno l’eco che il Festival genera”, ha aggiunto Lombardi. “Portare la Liguria nelle case di milioni di persone significa incrementare ulteriormente il flusso turistico, che, negli ultimi anni, continua a registrare dati positivi, non solo in estate, ma durante tutto l’anno”. La destagionalizzazione del turismo è un obiettivo primario e lo spot evidenzia come la Liguria sia la meta perfetta in qualsiasi periodo dell’anno.

Oltre ai rappresentanti regionali, anche figure del mondo della cultura e dello spettacolo hanno commentato l’importanza di questa campagna. L’artista ligure Andrea Bocelli ha dichiarato: “La Liguria è un tesoro da scoprire. Ogni stagione porta con sé nuove emozioni e opportunità. Sostenere il turismo in questa regione è fondamentale per preservarne la bellezza e il patrimonio”. Anche il noto chef ligure Gennaro Esposito ha contribuito al dibattito: “La cucina ligure è parte della nostra identità. Enfatizzare la nostra tradizione gastronomica è cruciale non solo per il turismo ma anche per la valorizzazione dei nostri prodotti”.

Il Futuro del Turismo in Liguria

La Regione Liguria si sta impegnando attivamente per creare una rete di opportunità che attragga turisti di ogni tipo. Gli investimenti nella promozione del territorio, uniti a iniziative che valorizzano la cultura e le tradizioni locali, stanno già mostrando risultati. Nel 2022, la regione ha visto un aumento del 15% del turismo, soprattutto nel periodo autunnale e invernale, grazie a manifestazioni culturali e offerte che incentivano le visite.

Non solo mare e spiaggia: la Liguria offre una vasta gamma di attività outdoor, dai sentieri trekking del Parco Nazionale delle Cinque Terre a esperienze enogastronomiche nel cuore dell’entroterra. La campagna promozionale sfrutta tutto questo, invitando i turisti a scoprire la ricchezza dei paesaggi liguri in ogni stagione.

“Vogliamo che i visitatori vedano la Liguria non solo come una meta estiva”, ha concluso l’assessore Lombardi. “La nostra regione è una destinazione per tutto l’anno, ricca di cultura, tradizioni e gastronomia di alto livello”.

Con la Liguria che continua a brillare come stella nel panorama turistico italiano, la campagna promozionale rappresenta una nuova opportunità per attrarre visitatori e far conoscere al mondo intero le meraviglie che questa regione ha da offrire.

Fonti ufficiali: Ufficio Stampa Regione Liguria, Italpress.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *