Terna Brinda Opportunità ai Giovani: Partecipazione al Tech-Tour per Promuovere le Professioni STEM

Terna Promuove l’Innovazione nelle STEM con il “Tech-Tour”
MILANO (ITALPRESS) – Terna, il gestore della rete elettrica nazionale, sta facendo la differenza nel campo dell’educazione e dell’innovazione attraverso la sua partecipazione al “Tech-Tour”. Questa iniziativa, promossa da Assolombarda in occasione della “Settimana Nazionale delle STEM”, ha come obiettivo quello di avvicinare i giovani alle nuove tecnologie e alle opportunità professionali nel settore dell’energia. Giuseppina Di Foggia, amministratore delegato di Terna, ha sottolineato l’importanza di questo progetto: “Formare le nuove generazioni sulle tematiche dell’innovazione e della sostenibilità è fondamentale per costruire un futuro energetico migliore”.
Durante la Giornata della Tecnologia, Terna ha organizzato un incontro formativo per gli studenti del quarto anno della Scuola Militare “Teuliè” di Milano. Questo evento ha incluso una visita alla Stazione Elettrica di Terna a Brugherio, in Monza Brianza, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di scoprire le attività di manutenzione, monitoraggio e rinnovo della rete elettrica. L’incontro ha rappresentato una vera e propria immersione nel mondo delle professioni STEM, fornendo agli studenti una visione unica delle dinamiche che regolano la transizione energetica e digitale.
Esperienze Immersive e Apprendimento Pratico
Gli studenti hanno partecipato anche a un intervento presso la sede di Pero del Dipartimento Trasmissione Nord di Terna, durante il quale hanno appreso il ruolo cruciale dell’azienda nella transizione energetica. Il programma ha previsto un laboratorio esperienziale in cui gli studenti hanno utilizzato tecnologie di realtà virtuale per simulare la salita a un traliccio elettrico. Questa attività, parte integrante della formazione tradizionale, permette ai partecipanti di comprendere le tecniche operative e le procedure di lavoro in un ambiente sicuro.
“Attraverso l’uso della realtà virtuale, possiamo trasmettere ai nostri futuri tecnici un’esperienza pratica che altrimenti sarebbe difficile da acquisire”, ha dichiarato un rappresentante di Terna. La simulazione offre un’anteprima delle competenze richieste nel settore energetico, riducendo i rischi e aumentando la consapevolezza delle misure di sicurezza necessarie nel lavoro quotidiano. Questo approccio innovativo rappresenta un passo avanti nella formazione di professionisti pronti ad affrontare le sfide del mercato del lavoro moderno.
Oltre a questo, la partecipazione di Terna al “Tech-Tour” comprende un programma che coinvolge oltre 1.200 studenti provenienti da 24 scuole superiori di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi. L’iniziativa mira a promuovere un orientamento consapevole verso le carriere del futuro, affinché i giovani possano esplorare le possibilità offerte dalle professioni STEM. La nota di Assolombarda evidenzia che “questo è un momento cruciale per favorire un dialogo tra il mondo scolastico e il mercato del lavoro”.
Non è la prima volta che Terna si impegna in progetti indirizzati ai giovani. Infatti, il gestore della rete elettrica ha già attivato diverse iniziative per lo sviluppo delle competenze dei giovani, come i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), precedentemente noti come “Alternanza Scuola-Lavoro”. Questi percorsi sono stati istituiti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con l’obiettivo di creare un concreto ponte tra il mondo della scuola e il settore industriale.
Il Ruolo Chiave di Terna nel Futuro Energetico
Il progetto “Tech-Tour”, in collaborazione con Assolombarda, non solo contribuisce a formare i professionisti di domani, ma anche a sensibilizzare i cittadini sui temi fondamentali legati alla transizione energetica. “Investire nelle competenze dei giovani è cruciale per il progresso della nostra società”, ha affermato Giuseppina Di Foggia. “Vogliamo fornire a questi studenti gli strumenti necessari per costruire un futuro sostenibile e innovativo.”
In sintesi, l’iniziativa di Terna rappresenta un’importante opportunità per i giovani di entrare in contatto con il mondo delle professioni STEM, apprendere skill debole fondamentali e comprendere le dinamiche di un settore in continua evoluzione. Con programmi formativi come il “Tech-Tour”, l’azienda dimostra una chiara volontà di investire nel capitale umano, contribuendo così a creare una società più consapevole e preparata a fronteggiare le sfide del futuro.
– foto ufficio stampa Terna –(ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it