Dati sul turismo ecclesiale in Italie. Trecento mete di pellegrinaggio, migliaia di monumenti storici cristiani, opportunità di alloggio offerte da istituti religiosi, monasteri e parrocchie. E ancora, un calendario ricco di eventi e attività ecclesiali in tutte le regioni della Repubblica Ceca, con decine di percorsi turistici per persone di tutte le età.
Questo e altro sul portale www.cirkevnituristika.cz. Il sito è un progetto ecumenico, la cui concezione vuole essere una risposta al messaggio del Pontificio Consiglio per la pastorale dei migranti e degli itineranti del 2015.
Il progetto del turismo ecclesiale offre il proprio sostegno a parrocchie e comunità religiose attraverso l’opportunità di presentare da una parte la loro arte, la loro tradizione, la loro storia, i loro valori morali e spirituali.
Pellegrinaggi lunghi e brevi
Sul sito internet si possono trovare tutte le informazioni e l’ispirazione necessarie per pianificare il proprio percorso turistico con un “sapore” cristiano. Ci sono decine di percorsi per pellegrinaggi, dai più lunghi a quelli brevi.
Uno dei percorsi di pellegrinaggio più brevi e più recenti nella Repubblica Ceca è chiamato “Il percorso del Rosario”. Collega l’antico insediamento di Veligrad della Grande Moravia (oggi Stare Mesto) con Velehrad, uno dei luoghi di pellegrinaggio più visitati del Paese.
Lascia un commento