Virtus Bologna conquista il titolo di campione d’Italia battendo Brescia in finale emozionante.

Virtus Bologna Trionfa nella Finale LBA 2025
BRESCIA (ITALPRESS) – La Virtus Segafredo Bologna ha ottenuto un successo straordinario, vincendo il 17° scudetto della sua storia con una netta affermazione contro la Germani Brescia, terminando la gara 3 con il punteggio di 96-74. Questa vittoria è stata dedicata ad Achille Polonara, compagno di squadra che sta affrontando una battaglia contro la leucemia mieloide. La Virtus ha dimostrato una straordinaria prestazione, ma è stata anche un momento di grande umanità, con i tifosi che hanno esibito maglie, striscioni e cori in onore di Polonara durante i riscaldamenti.
Un Inizio di Partita Equilibrato
La partita è iniziata con un buon equilibrio; i due quintetti si sono contesi ogni punto. L’incontro si è mantenuto in parità fino al punteggio di 12-13, quando Virtus ha accelerato bruscamente. Un parziale impressionante di 15-1 ha portato il punteggio a 13-28 prima che Dowe, per Brescia, riuscisse finalmente a sbloccare il punteggio dopo oltre tre minuti senza punti.
Nel secondo quarto, Virtus Bologna ha continuato a dominare il campo, con Brescia che sembrava annichilita. La situazione si è complicata ulteriormente quando la Virtus ha incrementato il vantaggio a 40-22. Uno dei protagonisti della serata è stato Tornik’e Shengelia, che ha mostrato una performance eccezionale, contribuendo in modo determinante alla crescita del punteggio bianconero.
Secondo il coach della Virtus, Sergio Scariolo, “La nostra squadra ha mostrato oggi una grande unità e concentrazione. Ogni punto era dedicato a Achille, e questa vittoria porterà il suo nome con noi.” Le dichiarazioni del coach evidenziano l’importanza della coesione del gruppo e del supporto reciproco tra i giocatori.
Il Dominio di Virtus e il Tifo Incredibile
Mentre la partita proseguiva, Bologna ha continuato a infliggere colpi pesanti al morale di Brescia. Ogni tentativo di recupero da parte dei lombardi veniva prontamente neutralizzato dalla Vigoretti che, con una difesa granitica, riusciva a mantenere il vantaggio anche al termine del secondo quarto, chiudendo sul +22, un punteggio che faceva presagire un finale positivo per i bianconeri.
Costantemente in affanno, la Germani ha faticato a trovare ritmo davanti a una Virtus ben organizzata e in forma. Nell’intervallo, il punteggio segnava 28-50, e l’inerzia della gara sembrava ormai chiara. Nonostante qualche tentativo di carattere da parte degli avversari, la squadra di Bologna ha continuato a macinare punti e, grazie alla grande prestazione di Shengelia e Morgan, ha allargato ulteriormente il divario.
“Abbiamo dato tutto per Achille e per i nostri tifosi”, ha dichiarato Morgan, uno dei giocatori di punta di Virtus Bologna, evidenziando il profondo legame che unisce il team e i suoi supporters. “Vincere il titolo è sempre un’emozione unica, ma farlo in un momento così difficile per un compagno di squadra rende tutto ancora più speciale.”
Un Applauso per Brescia e il suo Allenatore
Il finale di partita ha visto festeggiare i circa 300 tifosi bianconeri presenti al Palaleonessa, ma anche i supporter di Brescia si sono uniti agli applausi, omaggiando la loro squadra e il coach Poeta per la stagione e l’impegno profuso. “Abbiamo combattuto con tutte le nostre forze, ma oggi Bologna è stata superiore”, ha commentato Poeta, cercando di infondere coraggio e determinazione nei suoi giocatori nonostante la sconfitta.
Le prestazioni di entrambe le squadre rendono questa serie finale della LBA 2025 una delle più emozionanti e competitive degli ultimi anni. Come evidenziato da fonti ufficiali come la Lega Basket Italiana, il campionato italiano ha dimostrato una volta di più di essere uno dei più affascinanti nel panorama europeo.
L’emozionante finale di gara 3 non solo ha segnato un grandioso trionfo per la Virtus, ma ha anche messo in luce l’importanza della solidarietà e del sostegno reciproco dentro e fuori dal campo, un messaggio forte e chiaro che accompagnerà questa stagione nella memoria collettiva dei tifosi.
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it