Come partecipare al Servizio Civile presso i centri di formazione della metropoli romana

Come partecipare al Servizio Civile presso i centri di formazione della metropoli romana

OIP (28)

La Città Metropolitana di Roma Capitale cerca 22 operatori volontari per il Servizio Civile Universale presso i Centri Metropolitani di Formazione Professionale. I partecipanti devono avere tra 18 e 28 anni e riceveranno un assegno mensile di 507,30 euro. Le domande vanno presentate entro il 18 febbraio 2025. Gli operatori supporteranno gli studenti in attività scolastiche, laboratori creativi e iniziative di cittadinanza attiva. Il servizio durerà 12 mesi con un impegno di 25 ore a settimana. La selezione avverrà valutando titoli e esperienze curriculari, seguita da un colloquio. La domanda va presentata online tramite la piattaforma DOL entro la scadenza.

Opportunità di Servizio Civile a Roma per giovani tra i 18 e i 28 anni

La Città Metropolitana di Roma Capitale ha lanciato un progetto di Servizio Civile Universale per selezionare 22 operatori volontari che opereranno presso i Centri Metropolitani di Formazione Professionale del territorio. I partecipanti devono avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni e potranno ricevere un assegno mensile di 507,30 euro. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 18 febbraio 2025.

Il progetto “La Scuola di Tonino l’Invisibile” si concentrerà su studenti considerati “invisibili”, creando un ambiente educativo inclusivo. Gli operatori volontari avranno il compito di supportare gli studenti in attività di supporto scolastico, laboratori creativi e cittadinanza attiva. Il servizio avrà una durata di 12 mesi e un impegno di 25 ore a settimana.

La selezione avverrà tramite la valutazione dei titoli e delle esperienze curriculari, seguita da un colloquio. Le domande di partecipazione devono essere presentate online entro il 18 febbraio 2025. È possibile accedere alla piattaforma DOL tramite SPID di livello di sicurezza 2 per i cittadini italiani e tramite credenziali apposite per cittadini stranieri.

È disponibile il bando completo insieme ad altri allegati come la Scheda Progetto e la Locandina. Per rimanere aggiornati su future opportunità, è consigliato iscriversi alla newsletter gratuita e seguire i canali social dell’Ente organizzatore.

Opportunità per 22 operatori volontari a Roma

La Città Metropolitana di Roma Capitale ha lanciato un progetto che coinvolge 22 operatori volontari nel Servizio Civile Universale. Questi operatori saranno impiegati presso i Centri Metropolitani di Formazione Professionale del territorio, con l’obiettivo di supportare gli studenti “invisibili” e promuovere un ambiente educativo inclusivo e stimolante. I requisiti per partecipare sono età compresa tra 18 e 28 anni e l’interesse a fare la differenza sul territorio.

Il ruolo dei volontari sarà fondamentale per affiancare gli studenti nelle attività quotidiane, fornendo supporto scolastico, organizzando laboratori creativi e promuovendo la cittadinanza attiva. L’impegno richiesto è di 25 ore settimanali per 12 mesi, con un compenso mensile di 507,30 euro. Inoltre, la partecipazione al Servizio Civile Universale offre vantaggi aggiuntivi, come la riserva di posti per i concorsi pubblici.

La selezione degli operatori avverrà tramite valutazione dei titoli e colloquio, e le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 18 febbraio 2025 tramite la piattaforma telematica DOL. È importante leggere attentamente il bando e gli allegati disponibili sul sito web dell’Ente organizzatore per tutte le informazioni necessarie. Per rimanere aggiornati su future opportunità, è possibile iscriversi alla newsletter gratuita e seguire i canali social dell’Ente.

Non perderti tutte le opportunità di lavoro su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *