Gabry Ponte: “Focalizzato sulla finale di Eurovision 2025, non sulla vittoria o le critiche”.

Gabry Ponte Brilla all’Eurovision 2025: Emozioni e Attese
Gabry Ponte ha acceso il palco dell’Eurovision 2025 durante la prima semifinale, conquistando così un posto in finale, fissata per domani sera, sabato 17 maggio, alla St. Jakobshalle di Basilea. La sua esibizione ha suscitato entusiasmo, e secondo le informazioni fornite dagli organizzatori, Ponte si esibirà per penultimo.
Un’Esibizione con il Cuore
In un incontro stampa che ha visto partecipazione sia di giornalisti presenti a Basilea che in collegamento via Zoom, Gabry Ponte ha espresso il suo approccio alla competizione. “Non sono affatto ossessionato dal vincere. Quando ci si presenta a un contest, si desidera sempre fare del proprio meglio”, ha dichiarato il DJ. Questo evento rappresenta una sfida particolare per lui: “È un contesto davvero al di fuori della mia comfort zone come DJ”, ha affermato. Ponte ha accettato di partecipare “con il cuore e l’entusiasmo”, mostrando una grande umiltà e riconoscendo le sue particolari considerazioni sulle possibilità di vincere.
Un Legame Speciale con l’Eurovision
Gabry ha anche parlato del suo legame con l’Eurovision e della sua evoluzione nel tempo: “Ho avuto rapporti con l’Eurovision in passato, avendo collaborato con artisti che hanno già partecipato. Qualche anno fa, ho co-prodotto un brano con Lumix, uno degli artisti della mia etichetta”. Questo percorso lo ha portato a considerare il contest in modo molto più profondo. “Partecipare come artista in gara è uno spettacolo pazzesco; include dinamiche che distano molto dal nostro mondo”. La sua consapevolezza delle sfide da affrontare in questo contesto è evidente: “Il DJ storicamente all’Eurovision deve affrontare delle difficoltà. Ma i feedback del pubblico sono stati straordinari, specialmente durante la flag parade, dove abbiamo ricevuto un’ovazione”.
Il Successo di “Tutta l’Italia”
Il brano “Tutta l’Italia”, che ha avuto grande successo, ha fatto il suo debutto al Festival di Sanremo 2025. “È diventato il jingle della manifestazione”, ha rivelato Gabry, sottolineando l’importanza di Carlo Conti nel suo viaggio: “Carlo mi ha scritto sia prima che dopo la semifinale. È molto contento del brano ed è stato uno dei suoi primi sostenitori. È bello pensare che il pezzo sia entrato nelle case degli italiani, e in parte è anche merito suo”.
Critiche e Risposte
Diversi colleghi dell’industria musicale, tra cui Tommy Cash, hanno sollevato critiche sulla partecipazione di Ponte all’Eurovision, evidenziando il fatto che lui sia un DJ e non un cantante. Gabry ha risposto in modo incisivo: “Io scrivo la mia musica e la faccio interpretare ad altri. Ognuno ha il suo compito, e ci sono cantanti che cantano canzoni scritte da altri”. Con un approccio professionale, ha messo in evidenza l’importanza di creare belle canzoni, senza entrare in polemiche. “Sono due lavori diversi e utili”, ha concluso.
La Sfida del Playback
In un contesto come l’Eurovision, Gabry è costretto a esibirsi in playback, un aspetto che ha suscitato delle preoccupazioni. “Ho provato a chiedere una deroga per esibirmi dal vivo, ma non è stato possibile. Tutta l’esibizione è in playback, per ragioni di logistica e velocità di cambio palco”, ha spiegato. Nonostante le limitazioni, Gabry garantirà una performance coinvolgente, cantando anche il ritornello, un passo inusuale per lui. “La chiave è fare un’esibizione potente, ci si deve adattare allo show”, ha affermato Ponte.
Oggi, ha anche svelato il suo nuovo singolo “Brokenhearted”, una collaborazione con i Train, celebre band di San Francisco. “Sono molto felice di aver realizzato questo brano con loro; è stata una collaborazione spontanea”, ha affermato Ponte, accentuando la sua versatilità e apertura alle nuove esperienze.
Non resta che attendere la finale, dove Gabry Ponte avrà l’opportunità di incantare il pubblico con la sua performance e il suo carisma. Per restare aggiornati su tutti gli sviluppi dell’Eurovision 2025, seguite i canali ufficiali dell’evento e legatevi alle ultime novità attraverso fonti come Eurovision.tv e SuperGuida TV.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it