Il 20% delle vendite dei van di Stellantis dovrà provenire da veicoli elettrici Peugeot

Il 20% delle vendite dei van di Stellantis dovrà provenire da veicoli elettrici Peugeot

Il Vice-Presidente Senior dei veicoli commerciali di Stellantis, Xavier Peugeot, ha dichiarato che l’elettrificazione sarà una priorità per il 2025, sia per rispondere alle aspettative dei clienti che per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione Europea. Peugeot ha sottolineato il ruolo chiave dei veicoli elettrici, con l’obiettivo di raggiungere il 20% delle vendite. Descrivendo il 2025 come una “grande battaglia” per il settore automotive, Peugeot ha evidenziato il rinnovamento dei furgoni elettrici di Stellantis, che hanno raggiunto un’autonomia di 420 km. La dichiarazione è stata rilasciata durante il Salone dell’Auto di Bruxelles.

Stellantis punta sull’elettrificazione per il 2025

A Bruxelles, durante il Salone dell’Auto, Xavier Peugeot, vice-Presidente Senior dei veicoli commerciali per Stellantis, ha ribadito l’importanza dell’elettrificazione come priorità per il 2025. Non solo per soddisfare le aspettative dei clienti, ma anche per contribuire agli obiettivi di decarbonizzazione della Commissione europea. L’azienda si pone l’obiettivo di raggiungere il 20% delle vendite tramite veicoli elettrici.

Peugeot ha definito il 2025 come una sfida significativa per il settore dell’automotive. Tuttavia, Stellantis è pronta ad affrontarla grazie al rinnovamento del comparto di furgoni. Il miglioramento dell’autonomia dei van elettrici più grandi è stato evidente, con valori che raggiungono fino a 420 km.

La visione di Stellantis per il 2025 si concentra sull’innovazione e sull’adattamento alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. L’impegno verso l’elettrificazione è parte integrante della strategia aziendale per contribuire alla riduzione delle emissioni e al miglioramento della sostenibilità ambientale.

La partnership con la Commissione europea e il focus sull’elettrificazione sono elementi chiave per il successo di Stellantis nel perseguire la sostenibilità e l’efficienza nel settore automobilistico. L’azienda si impegna a mantenere un’attenzione costante sulla ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative per soddisfare le esigenze dei clienti e contribuire a un futuro più verde.

Stellantis: focus sull’elettrificazione per il 2025

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “L’elettrificazione sarà al centro delle priorità per il 2025, non solo perché i nostri clienti si aspettano delle risposte ma anche per realizzare gli obiettivi di decarbonizzazione della Commissione europea: questo per noi significa raggiungere il 20% delle nostre vendite attraverso veicoli elettrici”. Xavier Peugeot, vice-Presidente Senior dei veicoli commerciali per Stellantis, ha sottolineato l’importanza di questa strategia durante un’intervista al Salone dell’Auto di Bruxelles.

Nella sua dichiarazione, Peugeot ha evidenziato il fatto che il 2025 sarà un anno cruciale per il settore dell’automotive, con una crescente domanda per veicoli elettrici e una pressione sempre maggiore per ridurre le emissioni di carbonio. Stellantis si impegna a rispondere a queste sfide, puntando anche sul rinnovamento del comparto dei furgoni per migliorare l’autonomia dei veicoli elettrici più grandi, aumentandola fino a 420 km.

La transizione verso veicoli elettrici è considerata essenziale anche per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione stabiliti a livello europeo. Stellantis si prepara quindi a un cambiamento significativo nel panorama automobilistico, adattando la propria strategia per rimanere all’avanguardia nell’industria dell’auto elettrica.

In conclusione, Stellantis si pone come leader nella corsa all’elettrificazione del settore automobilistico, puntando a soddisfare le esigenze dei clienti e contribuire agli obiettivi di sostenibilità stabilite a livello comunitario. La sfida del 2025 si prospetta impegnativa, ma l’azienda è determinata a coglierla con successo, grazie a investimenti e innovazioni mirate.

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *