Il 46% degli italiani adopera wallet integrati nelle app per i pagamenti quotidiani.

Il 46% degli italiani adopera wallet integrati nelle app per i pagamenti quotidiani.

20250515_1248.jpg

La ricerca di Mangopay rivela che il 46% dei consumatori italiani utilizza ormai wallet in-app per acquisti su varie piattaforme, segnalando una crescente familiarità e un potenziale di crescita notevole. Questi wallet si posizionano come il secondo metodo di pagamento più usato dopo le carte di credito e debito. Inoltre, il 62% degli utenti afferma che incentivi come cashback influenzano le loro scelte di acquisto. Le maggiori frustrazioni durante le transazioni riguardano rimborsi lenti e limitate opzioni di pagamento, mentre miglioramenti nella gestione budgetaria e programmi fedeltà sono tra le funzionalità più richieste.

Crescita dei Wallet In-App tra i Consumatori Italiani

MILANO (ITALPRESS) – I wallet in-app stanno guadagnando sempre più popolarità in Italia, con il 46% dei consumatori che li utilizza su piattaforme e marketplace per acquisti che spaziano dallo shopping tradizionale al noleggio di auto, e fino alla prenotazione di voli e alloggi. Questo è quanto emerge dalla ricerca “Insights into in-app wallets: What platforms must know about user behavior and expectations”, pubblicata da Mangopay, che esplora come gli utenti attivi sfruttano i wallet integrati e cosa determina le loro scelte.

La ricerca si basa su un’ampia indagine condotta online su un campione di 5.000 consumatori distribuiti in cinque paesi europei: Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Spagna. Il report analizza le modalità di transazione, le preferenze di pagamento, le funzionalità che migliorerebbero l’esperienza d’uso, oltre all’impatto di incentivi come premi e programmi fedeltà sull’utilizzo dei wallet.

In Italia, si evidenzia che quasi la metà degli utenti è già abituata a usare i wallet integrati, posizionandosi al secondo posto tra i metodi di pagamento più comuni dopo le carte di credito e debito. Un 43% degli intervistati preferisce anche ricevere rimborsi in modo immediato tramite wallet piuttosto che con bonifici bancari tradizionali. Inoltre, il 62% degli utenti afferma che incentivi come cashback influenzano le loro scelte di acquisto.

Infine, il report sottolinea l’importanza di un approccio integrato ai wallet per le piattaforme. Ciò potrebbe incrementare l’engagement e la fidelizzazione degli utenti, semplificando al contempo la gestione dei pagamenti e aprendo a nuove fonti di ricavo. “L’adozione dei wallet in-app sta rapidamente emergendo come una tendenza significativa – afferma Mark Fleming, CCO di Mangopay – e le opportunità di crescita sono notevoli.”

Crescita dei Wallet Integrati: Un Nuovo Trend nel Comportamento dei Consumatori Italiani

MILANO (ITALPRESS) – I wallet integrati nelle applicazioni stanno guadagnando popolarità tra i consumatori italiani, con il 46% che li utilizza per acquisti su piattaforme e marketplace. Queste transazioni comprendono una varietà di servizi, dall’acquisto di prodotti al noleggio di veicoli, fino alla prenotazione di voli e alloggi. I dati provengono dalla ricerca “Insights into in-app wallets” pubblicata da Mangopay, che analizza il comportamento e le aspettative degli utenti attivi sulle piattaforme.

Lo studio, frutto di un’indagine online condotta su 5.000 consumatori in cinque mercati principali, fornisce approfondimenti su come gli utenti utilizzano i wallet integrati. Esamina anche le preferenze di pagamento, come gli utenti desiderano ricevere i rimborsi e le funzionalità che potrebbero migliorare la loro esperienza. Si segnala che quasi il 46% degli utenti in Italia è già a suo agio con questi strumenti, posizionando i wallet in-app come il secondo metodo di pagamento più popolare, subito dopo le carte di debito e credito.

Tra gli aspetti più rilevanti emersi, il 62% degli utenti sottolinea l’importanza di incentivi come cashback e punti fedeltà nella scelta del luogo di acquisto. Anche la questione dei rimborsi lenti è una causa significativa di frustrazione per il 27% dei consumatori. Le funzionalità più richieste per migliorare l’esperienza con i wallet sono trasferimenti istantanei e programmi fedeltà. Infine, il 41% preferisce ricevere rimborsi direttamente sui wallet in-app.

L’approccio integrato ai wallet rappresenta un’opportunità imperdibile per le piattaforme, aumentando il coinvolgimento e semplificando la gestione dei pagamenti. Come ha dichiarato Mark Fleming, CCO di Mangopay, i wallet in-app stanno diventando un elemento cruciale nell’economia delle piattaforme. Le opportunità di ricavo potrebbero espandersi notevolmente con incentivi più mirati e un’esperienza utente ottimizzata.

Non perderti tutte le notizie di tecnologia su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *