Il Bike Day Suzuki: Emozioni e Avventure in Brianza, Partenza dall’Autodromo di Monza

Un Bike Day all’insegna della comunità e della sostenibilità
MONZA (ITALPRESS) – Suzuki Italia si prepara a festeggiare il quinto anno consecutivo del suo attesissimo “Bike Day”, un evento tanto amato dagli appassionati della bicicletta. Fedele alla sua filosofia di “migliorare la vita delle persone” e di “sostenere le passioni degli italiani”, il marchio giapponese invita tutti a unirsi a questa manifestazione, che avrà luogo sabato 14 giugno all’Autodromo Nazionale di Monza.
L’evento di quest’anno, dopo il successo delle precedenti edizioni svoltesi a Carpegna e Imola, promette un percorso stimolante di 60 km attraverso le colline brianzole. Partecipando al Suzuki Bike Day, i ciclisti avranno l’opportunità di pedalare tra le strade della Coppa Agostoni e di affrontare la storica scalata del “Lissolo”, una sfida avvincente anche per i meno esperti, grazie a un dislivello di solo 650 metri. L’evento è aperto a tutti, indipendentemente dal tipo di bicicletta: che si tratti di bici da corsa, mountain bike o e-bike, l’importante è condividere la passione per il ciclismo.
Un’iniziativa benefica per Dynamo Camp
Il Suzuki Bike Day non è solo un’occasione per divertirsi in sella; è anche un evento solidale. L’intero ricavato delle iscrizioni verrà devoluto a Dynamo Camp, il primo parco ricreativo italiano dedicato ai bambini disabili e alle loro famiglie. La registrazione ha un costo di 10 euro, mentre chi desidera acquistare il kit gold, che include una maglietta tecnica dedicata all’impresa di Joan Mir, campione del Mondo MotoGP nel 2020, potrà farlo spendendo 30 euro. “Siamo orgogliosi di poter contribuire a una causa così importante. Ogni euro raccolto aiuterà i bambini e le famiglie che ne hanno bisogno”, ha dichiarato Massimo Nalli, presidente e AD di Suzuki Italia.
Nalli ha anche rimarcato l’importanza di costruire una cultura della convivenza tra ciclisti e automobilisti. “Nel fine settimana, molti automobilisti diventano ciclisti, e viceversa. È fondamentale promuovere una mobilità sostenibile dove queste due categorie possano coesistere, creando interazioni positive piuttosto che attriti”.
L’evento richiamerà l’attenzione non solo degli amanti della bicicletta, ma anche di diverse personalità sportive di spicco. Tra i partecipanti ci saranno l’ex ciclista e commissario tecnico della Nazionale, Davide Cassani, e l’ex campione del Mondo Under 23, Filippo Baroncini. Inoltre, la ciclista Elisa Longo Borghini e atleti di diverse discipline, come il triathlon, il pattinaggio su ghiaccio e la pallavolo, daranno il loro supporto all’iniziativa.
Davide Cassani ha espresso entusiasmo per l’evento: “Il bello di una manifestazione come questa è pedalare insieme ad altri in luoghi iconici, come quelli che solitamente ospitano le gare di Formula 1 o il Giro di Lombardia. La connessione tra sport e comunità è fondamentale”.
Nel 2022, circa 3.000 cicloamatori hanno partecipato al Suzuki Bike Day, contribuendo a una raccolta fondi di 16.000 euro per Dynamo Camp. Quest’anno, l’obiettivo è superare questo traguardo, combinando divertimento e solidarietà.
Per maggiori informazioni sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale di Suzuki Italia e consultare i canali social dell’azienda, dove verranno pubblicati aggiornamenti e dettagli sull’iscrizione. L’invito è aperto a tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza di ciclismo unica e contribuire a una causa nobile.
Il Suzuki Bike Day rappresenta non solo una celebrazione della bicicletta, ma anche un attivo impegno sociale, dimostrando come lo sport possa fungere da ponte tra le persone, promuovendo valori di inclusione e aiuto reciproco. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento indimenticabile e di fare la differenza nella vita di molti.
(Fonti: Suzuki Italia, ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it