Italrugby conquista storica vittoria contro il Galles nel Sei Nazioni: finisce 22-15

Italrugby in Vittoria: Il Debutto Strepitoso nel Sei Nazioni 2025
ROMA (ITALPRESS) – Il cuore batte forte sotto la pioggia, ricorda Antonello Venditti. É proprio allo Stadio Olimpico di Roma, storica casa della musica e delle emozioni, che l’Italrugby ha conquistato una vittoria fondamentale nel Sei Nazioni 2025, sconfiggendo un Galles irriconoscibile. Con un punteggio finale di 22-15, gli azzurri, guidati dal ct Quesada, sono riusciti a riscattare la deludente prestazione contro la Scozia, dando prova di carattere e determinazione.
Il Clima e l’Atmosfera al Stadio Olimpico
Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, i sostenitori italiani non si sono lasciati scoraggiare e hanno riempito gli spalti, mostrando un entusiasmo contagioso. Prima dell’incontro, il capitano Italiano, Michele Lamaro, aveva dichiarato: “Ogni partita è una nuova storia e siamo pronti a scriverla insieme ai nostri tifosi”.
L’Italrugby ha iniziato il match in modo ordinato, evidenziando una superiorità in mischia che ha messo subito in difficoltà i Red Dragons. La prima meta è arrivata al 20’ con Ange Capuozzo, che ha sfruttato un perfetto calcio di Garbisi per schiacciare in meta. La trasformazione di Allan, che si è dimostrato precisissimo, ha portato il punteggio sul 7-3, instaurando un vantaggio che l’Italia non ha più lasciato.
La partita ha visto un’alternanza di momenti intensi e fasi di studio. Nella prima parte, le squadre si sono scambiate calci da punizione, con Allan e Thomas abili a sfruttare le opportunità. Allan ha consolidato il vantaggio con altri due piazzati durante il primo tempo, chiudendo il parziale sul 16-3 per gli azzurri.
> “Siamo riusciti a mantenere la calma sotto pressione, anche quando il Galles ha provato a reagire”, ha affermato il ct Quesada in conferenza stampa post-partita, rivelando una fiducia in crescita nella squadra.
Seconda Parte e Momenti Cruciali
Il secondo tempo è iniziato con alcune sostituzioni da parte del Galles che ha tentato una reazione più incisiva. Nonostante un centrale errore di Allan con il piazzato, il Galles ha faticato a capitalizzare le proprie occasioni. La situazione si è complicata per gli ospiti quando Adams ha ricevuto un cartellino giallo per un colpo al volto di Garbisi, lasciando la sua squadra in inferiorità numerica.
Allan ha colto l’opportunità, ampliando il gap sul 19-3. Tuttavia, il Galles ha continuato a battere il ferro e, al 70’, Wainwright è riuscito a segnare una meta, dimezzando le distanze. La miss di Williams nell’esecuzione della trasformazione ha però mantenuto l’Italia in vantaggio.
La tensione ha raggiunto il culmine nei minuti finali. L’arbitro Carley ha mostrato il cartellino giallo anche a Riccioni e Lamb per falli di gioco, creando un clima di nervosismo. A meno di due minuti dalla fine, con il Galles a sole sette lunghezze di distanza, gli azzurri hanno catturato un pallone cruciale grazie a Zuliani, che ha messo fine a ogni speranza galeffi.
> Alla fine del match, il coach Galles, Warren Gatland, ha dichiarato: “Ci sono stati troppi errori dai nostri giocatori, ma ci serve questa battuta d’arresto per rialzarci più forti”.
L’Italrugby ha dunque portato a casa un’importante vittoria, un’iniezione di fiducia che li prepara per la prossima sfida, che si svolgerà nuovamente all’Olimpico contro la Francia il 23 febbraio.
### La Prossima Sfidante: La Francia
Con questa vittoria, l’Italia si prepara ad affrontare la Francia, un avversario temibile, noto per il suo gioco fisico e strategico. “Affrontare la Francia sarà una sfida difficilissima, ma sappiamo di avere le capacità per metterli in difficoltà”, ha commentato Lamaro, mostrando un atteggiamento grintoso e positivo.
L’allenamento e la concentrazione nei prossimi giorni saranno fondamentali per mantenere il morale alto e prepararsi al meglio per la terza giornata del torneo. L’Italrugby, forte di una squadra rinvigorita e supportata dai suoi tifosi, guarda fiduciosa al futuro.
Con la speranza di mantenere il trend positivo, gli azzurri sono pronti a scrivere un’altra pagina della loro storia nel prestigioso torneo europeo.
Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it