Kia presenta il PV5: debutto dei furgoni commerciali elettrici sul mercato.

Kia Lancia la Gamme di Furgoni Elettrici PV5: Un Nuovo Capitolo nel Mercato Italiano
MILANO (ITALPRESS) – Kia entra a pieno titolo nel settore dei veicoli commerciali elettrici con il lancio della nuova gamma di furgoni denominata PV5. Questa iniziativa rappresenta il primo passo di Kia in un segmento di mercato in forte evoluzione in Italia, dove l’adozione di veicoli elettrici commerciali sta iniziando a prendere piede. Con le attese gare pubbliche e private nei prossimi anni, il mercato potrebbe registrare una notevole crescita.
Kia ha introdotto in questi giorni la prima variante della gamma PV5, dedicata prevalentemente ai furgoni più piccoli. Il piano di espansione prevede il debutto di veicoli più grandi nel 2027 e del modello extra cargo entro il 2030. La gamma PV5 è stata progettata per essere altamente modulare, offrendo numerose opzioni per personalizzare sia lo spazio di carico che gli interni, con l’intento di rispondere alle esigenze specifiche di ogni cliente.
Caratteristiche Tecniche e Design Innovativo
Il Kia PV5 si distingue per un’autonomia di 400 km in modalità full electric e una capacità di ricarica rapida, che consente di passare dal 10% all’80% in soli 30 minuti. I modelli disponibili includono:
- Cargo: Ottimizzato per massimizzare lo spazio di carico, con soluzioni di design studiate per facilitare l’accesso rapido.
- Passenger: Ideale per il trasporto di persone, con opzioni per disabili e configurazioni di passeggeri variabili (5/6/7 posti).
- Chassis: Versione a pianale cabinato, perfetta per allestimenti diversi come camper o veicoli per le consegne.
La garanzia offerta è di 7 anni o 150.000 km, con possibilità di estensione. Il PV5 integra anche un innovativo sistema di batterie “cell-to-pack”, volto a migliorare l’efficienza energetica, oltre a un avanzato sistema di infotainment basato su Android Automotive OS.
Il design del PV5 è caratterizzato da fari distintivi, una presa di ricarica centrale e un paraurti robusto. I lati presentano linee ampie e una porta scorrevole per facilitare l’accesso, mentre il retro è dotato di un ampio portellone con una soglia di carico di appena 419 mm, il miglior standard nel suo segmento.
Internamente, il PV5 offre una grande spaziosità, numerosi vani portaoggetti e un volume di carico compreso tra 4 e 5,1 metri cubi, sufficienti a ospitare due europallet. Le dimensioni del veicolo sono 4695 mm di lunghezza, 1899 mm di altezza e 1895 mm di larghezza, escludendo i retrovisori esterni.
La produzione dei furgoni inizierà in Corea nel mese di settembre 2023, mentre in Italia saranno disponibili per prenotazione già nelle prossime settimane. Le versioni arriveranno nel nostro Paese entro fine anno, con un prezzo di partenza per la versione Cargo fissato a 33.500 euro più IVA, e di 38.500 euro IVA inclusa per la versione passeggeri a 5 posti.
Giuseppe Ricci, presidente di Kia Italia, ha dichiarato: "Il nostro obiettivo è rafforzare la presenza in un mercato in continua evoluzione, dove l’elettrificazione rappresenta una grande opportunità. Se in Italia i numeri sono ancora limitati, a livello europeo il trend è già consistente. Riteniamo che il PV5 sia il primo passo di una strategia a cinque anni che mira a un significativo aumento della nostra offerta di veicoli ecosostenibili ed elettrificati."
Il PV5 non è solo un veicolo commerciale, ma un passo significativo verso un futuro più sostenibile nel settore del trasporto di merci e persone. Con un mercato in crescita e un’attenzione crescente verso l’ecologia, i veicoli elettrici come il PV5 sono destinati a diventare un punto di riferimento.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale di Kia o consultate le fonti di Italpress.
— Foto trl/Italpress —
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it