Matonti conquista il Bronzo al Fujairah Open di Taekwondo

Matonti conquista il Bronzo al Fujairah Open di Taekwondo

20250210_1847.jpg

Trionfi Azzurri al Fujairah Open 2025: L’Ascesa di Ilenia Matonti

ROMA (ITALPRESS) – Il Fujairah Open 2025 ha riservato splendide sorprese per il movimento azzurro del taekwondo. Dopo l’oro conquistato da Simone Alessio nella categoria -87 kg, un altro nome si è imposto tra i protagonisti: Ilenia Matonti. L’atleta ha brillato nei -53 kg, aggiudicandosi la medaglia di bronzo e dimostrando di essere in forma smagliante in questo inizio di nuovo quadriennio olimpico.

Un Percorso Vittorioso

Il cammino di Matonti al Fujairah Open è iniziato con una netta affermazione negli ottavi di finale, dove ha affrontato la saudita Lojain Ahmed. Con una performance decisa, Matonti ha chiuso il match con un punteggio di 2 round a 0, imponendo il suo ritmo e la sua tecnica sul tappeto.

Nei quarti di finale, Ilenia ha dato vita a un intenso derby italiano contro Elisa Al Halwani, una delle sue più dirette concorrenti. Con un altro successo per 2-0, Matonti ha dimostrato una preparazione adeguata e un’ottima capacità di gestire la pressione in match di alto livello. La semifinale è stata, peraltro, l’epicentro della competizione: Ilenia ha affrontato l’iraniana Mobina Nematzadeh. Questa volta, la sfida si è rivelata più complessa e, nonostante l’impegno, Matonti non è riuscita a trovare il colpo vincente necessario per garantirsi un posto in finale.

“La prima gara dell’anno è sempre complicata” ha dichiarato Matonti. “Dopo la preparazione invernale, bisogna ritrovare il giusto ritmo. C’è ancora molto lavoro da fare, ma competere in tornei di questo calibro è fondamentale per prepararsi al meglio verso i grandi appuntamenti, come il Mondiale di ottobre”.

Le Prospettive Future e il Supporto del Team Azzurro

Oltre ai successi individuali, il Fujairah Open ha visto anche altre tre atlete azzurre avvicinarsi alla zona medaglie. Natalia D’Angelo (-67 kg), Giulia Galiero (-46 kg) e Giada Al Halwani (-57 kg) hanno tutte raggiunto i quarti di finale, dimostrando il crescente talento e la competitività del taekwondo italiano. Le atlete, anche se non sono salite sul podio, hanno evidenziato la solidità della squadra e il potenziale per future competizioni.

Con l’oro di Simone Alessio e i bronzi di Dennis Baretta (-63 kg), Mattia Molin (+87 kg) e Ilenia Matonti, l’Italia ha chiuso il Fujairah Open con un totale di quattro medaglie. Questo avvio di stagione rappresenta un segnale positivo non solo per i singoli atleti, ma per un’intera nazione che sta investendo nel talento emergente e nelle nuove generazioni.

In merito ai risultati ottenuti, il Presidente della Federazione Italiana Taekwondo, Angelo Cito, ha commentato: “La performance dei nostri atleti al Fujairah Open è motivo di grande orgoglio. Stiamo costruendo un percorso verso Los Angeles 2028, e questi risultati confermano che siamo sulla strada giusta”.

Il Fujairah Open 2025 non segna solo l’inizio di un nuovo quadriennio, ma funge anche da porto d’imbarco per gli atleti che ambiscono a una carriera di successo e a risultati significativi nei prossimi eventi internazionali. La competizione ha fornito un’importante opportunità di confronto, contribuendo a una preparazione mirata e intensa in vista delle prossime sfide.

Il processo di crescita del taekwondo italiano è stato evidenziato da diverse fonti ufficiali, compresi gli allenatori e i membri della Federazione, che hanno condiviso l’importanza di eventi come il Fujairah Open per testare il livello di preparazione degli atleti e affinarne le tecniche in vista delle competizioni di maggiore rilevanza. La strada verso il Mondiale di ottobre è ora tracciata, e i preparativi saranno intensificati.

Il prossimo appuntamento internazionale per gli azzurri sarà cruciale sia per testare le capacità individuali che per l’armonia del team in vista del prossimo importante ciclo di eventi. Con gli occhi puntati su Los Angeles 2028, l’Italia si prepara a scrivere un’altra pagina importante nella storia del taekwondo.

E ora, gli appassionati e i tifosi del taekwondo italiano non possono fare altro che seguire con entusiasmo e supportare le future competizioni, consapevoli che il lavoro svolto in questi primi eventi dell’anno rappresenta solo l’inizio di un percorso ricco di aspettative e speranza.

– foto Ufficio Stampa FederTaekwondo – (ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di sport su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *