Serbia a Roma: proiezione del film su Nikola Tesla all’Ambasciata serba

Presso l’Ambasciata della Repubblica di Serbia a Roma si è tenuta la proiezione del cortometraggio “Nikola Tesla – The Man from the Future”, diretto dall’italiano Alessandro Parello. Il film, in inglese e caratterizzato da un innovativo sistema multipiattaforma, esplora la vita di Nikola Tesla poco prima della presentazione del motore asincrono a corrente alternata nel 1888. L’Ambasciatore Mirjana Jeremic ha sottolineato l’importanza del progetto e ha menzionato la futura proiezione di un documentario serbo su Tesla. L’evento ha visto la partecipazione di figure del mondo diplomatico e culturale, evidenziando una fruttuosa collaborazione tra Serbia e Italia.
Proiezione del Film su Nikola Tesla all’Ambasciata di Serbia a Roma
ROMA (ITALPRESS) – L’Ambasciata della Repubblica di Serbia a Roma ha ospitato la presentazione del cortometraggio “Nikola Tesla – The Man from the Future”, diretto dall’italiano Alessandro Parello. Questa pellicola, realizzata in lingua inglese, utilizza un innovativo sistema multipiattaforma per raccontare la vita e le intuizioni straordinarie di Nikola Tesla, concentrandosi sul periodo che precede la presentazione del motore asincrono a corrente alternata, avvenuta il 16 maggio 1888 a New York.
Durante l’evento, l’Ambasciatore Mirjana Jeremic ha accolto gli ospiti, esprimendo entusiasmo per la realizzazione di un film dedicato a uno dei più grandi scienziati della Serbia. Ha anche evidenziato la programmazione di un documentario sulla vita di Tesla, previsto per il 2024, che sarà prodotto in Serbia. Il dialogo tra Serbia e Italia nel campo culturale è stato enfatizzato, così come il recente accordo di coproduzione cinematografica tra i due Paesi. L’Ambasciatore ha invitato produttori e registi italiani e serbi a collaborare su futuri progetti, rafforzando ulteriormente i legami culturali.
A seguito della proiezione, il pubblico ha potuto ascoltare le testimonianze del regista Alessandro Parello, del casting director e dell’attrice Teresa Rasauti, insieme al produttore Gordana Ristic, che vive e lavora a Roma. Hanno condiviso i successi ottenuti grazie ai premi ricevuti e accennato a progetti futuri nel panorama cinematografico. Gli interventi hanno suscitato grande interesse, sottolineando l’impegno e la passione di tutti i coinvolti.
Tra i partecipanti all’evento, erano presenti rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri italiano, membri del Parlamento, figure diplomatiche, esperti del settore culturale, operatori dei media e membri della comunità serba, evidenziando l’importanza e l’impatto di questo evento nel promuovere la cultura e la cooperazione tra Serbia e Italia.
Proiezione del Film su Nikola Tesla all’Ambasciata di Serbia a Roma
ROMA (ITALPRESS) – L’Ambasciata della Repubblica di Serbia a Roma ha ospitato la proiezione del film “Nikola Tesla – The Man from the Future”, diretto dall’italiano Alessandro Parello. Questo cortometraggio, realizzato in lingua inglese, si avvale di uno strumento multipiattaforma innovativo, raccontando la vita e il genio di Nikola Tesla nel periodo che precede la presentazione del motore asincrono a corrente alternata avvenuta il 16 maggio 1888 a New York.
Durante l’evento, l’Ambasciatore Mirjana Jeremic ha accolto calorosamente gli ospiti, esprimendo la sua gioia per la proiezione dedicata a uno dei più illustri scienziati serbi. Ha anche accennato a un documentario su Tesla in programma per il 2024, frutto di una collaborazione con il Museo di Nikola Tesla di Belgrado. In questo contesto, ha esortato produttori e registi italiani e serbi a intraprendere progetti congiunti che potenzino ulteriormente la sinergia culturale tra Serbia e Italia.
Dopo la visione del film, il regista Alessandro Parello, insieme all’attrice Teresa Rasauti, al direttore del casting e alla produttrice Gordana Ristic, ha preso la parola per condividere informazioni sui riconoscimenti ricevuti dal film e per discutere dei futuri progetti cinematografici. La serata ha visto la partecipazione di figure rappresentative del Ministero degli Affari Esteri italiano, del Parlamento, del corpo diplomatico e della comunità serba.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di incontro tra culture, sottolineando il valore della cooperazione artistica tra due nazioni. La presentazione del film su Nikola Tesla non solo celebra l’eredità di uno scienziato straordinario, ma ispira anche una riflessione sulla potenza della creatività e della collaborazione internazionale nel campo della cultura.
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it