Venezia ospita il lancio di un evento sportivo imperdibile: scopri tutti i dettagli!

Sport in Regione: Un’Iniziativa per Potenziare il Settore Sportivo
Venezia ha accolto l’importante evento di lancio di “Sport in Regione”, un’iniziativa con l’obiettivo di presentare strumenti e opportunità di finanziamento destinati al settore sportivo. Promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, tramite il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha ufficialmente avviato il programma nel corso della seconda giornata del Festival “L’Italia delle Regioni”.
Opportunità e Strumenti per le Regioni
La prima tappa di “Sport in Regione” si svolgerà in Basilicata il 19 giugno, dove saranno approfondite con enti locali e stakeholder locali le varie opportunità in materia di bandi, avvisi e piani strategici. Il coordinatore della Commissione Sport, Vito Bardi, ha affermato: “Sport in Regione nasce per portare nei territori strumenti finanziari in grado di sviluppare la pratica sportiva, sottolineando come ogni cittadino abbia il diritto di accedere a queste opportunità.” Questa iniziativa mira a coinvolgere le istituzioni locali per costruire un sistema sportivo più accessibile e ben strutturato.
A Venezia, Flavio Siniscalchi, Capo del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio, ha enfatizzato l’importanza della collaborazione tra Stato e Regioni: “Stiamo lavorando per rendere sempre più efficaci e utili le iniziative destinate a sostenere le comunità, puntando anche sulla riqualificazione di impianti sportivi obsoleti. Questa è una vera e propria rigenerazione urbana.”
La partecipazione dei vari enti sarà fondamentale, e il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, ha ribadito: “Le occasioni di Sport in Regione saranno momenti chiave per presentare progetti e opportunità alle realtà locali. È essenziale coinvolgere il territorio per garantire che le risorse pubbliche si trasformino in azioni concrete e utili per i cittadini.”
Il Ruolo delle Istituzioni per lo Sviluppo Sportivo
Antonella Baldino, Amministratrice Delegata dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, ha dichiarato: “Investire nelle infrastrutture sportive è fondamentale per rafforzare le comunità e colmare divari sociali. Le Regioni saranno al centro di questa transizione per creare reti e attivare risorse.” Gli incontri programmati in tutta Italia offriranno strumenti e idee per sviluppare progetti ad alto impatto, sfruttando le alleanze territoriali.
Vinicio Mosè Vigilante, AD del Gestore dei Servizi Energetici, ha aggiunto: “Le Regioni affrontano sfide importanti per migliorare la vivibilità dei territori con risorse limitate. Il nostro impegno è quello di supportare le amministrazioni locali attraverso meccanismi di incentivo e formazione, affinché possano sfruttare al meglio le opportunità disponibili.”
Il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Massimiliano Fedriga, ha sottolineato come questa iniziativa possa rafforzare la collaborazione istituzionale nel settore sportivo: “Vogliamo fornire ai territori informazioni dirette e qualificate sulle opportunità disponibili per lo sport, programmando eventi in ogni Regione.”
Eventi Focalizzati su Opportunità Sportive
“Sport in Regione” prevede un calendario di eventi in diverse Regioni italiane, dove gli attori locali potranno interagire direttamente con i rappresentanti istituzionali per discutere le vere necessità e progettare iniziative ad hoc. Si punta a dare un impulso significativo non solo alla pratica sportiva, ma anche alla creazione di infrastrutture adeguate e alla rigenerazione di quelle esistenti.
In un Paese dove il diritto allo sport è sancito dall’articolo 33 della Costituzione, è cruciale sviluppare efficaci strategie locali che possano favorire l’accesso e la qualità dell’offerta sportiva. Gli eventi di “Sport in Regione” offriranno anche opportunità di ascolto dirette, per raccogliere segnalazioni e feedback da parte delle comunità, al fine di adattare le proposte alle reali esigenze del territorio.
Venezia si è quindi rivelata un palcoscenico ideale per il lancio di quest’iniziativa, simbolo di un impegno collettivo verso un futuro migliore per lo sport in Italia. Per ulteriori informazioni su “Sport in Regione” e su come partecipare agli eventi, è possibile consultare i siti ufficiali del Ministero dello Sport e delle varie istituzioni coinvolte.
– Foto in occasione dell’evento: Ufficio Stampa Conferenza delle Regioni, (ITALPRESS).
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it