Visita del Generale Luongo al Comando Provinciale dei Carabinieri di Gorizia: Un Incontro Significativo

Visita del Generale Luongo al Comando Provinciale dei Carabinieri di Gorizia: Un Incontro Significativo

20250215_1161.jpg

Visita del Comandante Generale dei Carabinieri a Gorizia

GORIZIA (ITALPRESS) – Nella mattinata di oggi, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo D’Armata Salvatore Luongo, ha effettuato una visita al Comando Provinciale Carabinieri di Gorizia, a pochi passi dalla cerimonia inaugurale per la riapertura del Sacrario Militare di Oslavia. Accompagnato dal Comandante della Legione Carabinieri “Friuli Venezia Giulia”, Generale di Brigata Gabriele Vitagliano, Luongo è stato accolto dal Comandante Provinciale, colonnelo Massimiliano Bolis.

L’incontro, che si è svolto presso la Caserma di corso Verdi, ha visto la partecipazione di militari dell’Arma Territoriale isontina, del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, nonché del Nucleo di Polizia Militare della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”. Inoltre, è stata presente una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Il riconoscimento ai carabinieri locali

Durante questo importante incontro, il Generale Luongo ha voluto esprimere il suo sincero compiacimento per l’operato dei Carabinieri nel territorio isontino. “Voglio manifestare la mia soddisfazione nei confronti delle donne e degli uomini dell’Arma goriziana”, ha dichiarato Luongo, sottolineando l’eccellente lavoro svolto quotidianamente per garantire la sicurezza e la tranquillità delle comunità locali. Questa visione è in totale armonia con il pensiero del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha recentemente affermato: “La Polizia e i Carabinieri sono il cuore pulsante della sicurezza nazionale, un esempio di dedizione e impegno pubblico.”

Il Comandante Generale ha poi aggiunto: “In questo momento storico, più che mai, l’Arma dei Carabinieri deve evolversi e adattarsi alle nuove esigenze della società e dei tempi, pur mantenendo le proprie radici nella tradizione”. Questa direzione rappresenta un invito alla crescita e all’apertura, cruciali per rispondere alle sfide contemporanee.

Luongo ha specificato che il compito prioritario dei Carabinieri è rimanere vicini ai cittadini e fornire un servizio che risponda alle loro esigenze di sicurezza e serenità. Ha inoltre ribadito il valore della comunità, affermando: “La nostra istituzione è una delle più apprezzate e rispettate dal popolo italiano”, dimostrando come il legame tra i Carabinieri e la popolazione sia un elemento essenziale per il buon funzionamento della società.

Un altro importante momento della visita è stato caratterizzato da un’apprezzata testimonianza del Prefetto di Gorizia, Vittorio Zappalorto, il quale ha dichiarato: “La presenza dei Carabinieri rappresenta un elemento chiave per la nostra sicurezza. Ogni giorno testimoniamo il loro impegno e la loro disponibilità a servire la comunità.”

Luongo ha concluso il suo intervento con un incoraggiamento rivolto a tutti i carabinieri, esortandoli a continuare a operare con passione, integrità e spirito di abnegazione. “È fondamentale avere la certezza di fare la cosa giusta e di servire le nostre comunità”, ha sottolineato. La sua visione è particolarmente significativa in un periodo storico così cruciale per Gorizia, che si appresta a diventare Capitale Europea della Cultura. Questo ruolo implicherà la gestione di numerosi eventi, e i Carabinieri saranno in prima fila per garantire la sicurezza dei cittadini.

Progetti futuri e impegno per la sicurezza

La sicurezza in una città che si prepara ad affrontare eventi di portata internazionale come quelli previsti per la Capitale Europea della Cultura richiede un notevole impegno e una preparazione adeguata. Il Generale Luongo ha accennato a nuovi progetti e strategie che l’Arma dei Carabinieri intende attuare per garantire un ambiente sicuro e sereno per tutti i cittadini. La collaborazione tra le istituzioni locali e le forze dell’ordine risulta fondamentale in questo contesto, e rappresenta un esempio di come proseguire nel cammino verso un futuro migliore.

Il Comando Provinciale di Gorizia, come evidenziato dallo stesso Luongo, continuerà a essere un esempio di efficienza e dedizione, distanza che i carabinieri garantiscono anche nelle situazioni di emergenza, siano esse naturali o di altro tipo. Con le festività e gli eventi culturali che si approcciano, l’armonia e la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine diventano cruciali.

In conclusione, la visita del Generale Luongo a Gorizia non rappresenta soltanto un riconoscimento per il lavoro svolto finora, ma anche un momento di riflessione sulle sfide future e sull’importanza del compito dei Carabinieri in un contesto in continua evoluzione. Le sue dichiarazioni e il sostegno alle forze operanti sul campo continueranno a essere un faro per tutti coloro che sono impegnati in prima linea per tutelare la sicurezza e la serenità delle comunità italiche.

Per ulteriori aggiornamenti e informazioni ufficiali, è possibile consultare il sito dell’Arma dei Carabinieri.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *