Intesa Sanpaolo: un collegamento strategico tra Italia e Europa dell’Est.

Intesa Sanpaolo: un collegamento strategico tra Italia e Europa dell’Est.

PAPANICOLAOU-.jpg

Privredna Banka Zagreb promuove l’internazionalizzazione delle imprese

ZAGABRIA (CROAZIA) – Privredna Banka Zagreb, parte della Divisione Banche Internazionali di Intesa Sanpaolo, ha annunciato un significativo investimento da un miliardo di euro per sostenere l’internazionalizzazione e l’innovazione delle aziende. Questo intervento mira a rafforzare il legame economico tra Italia e Croazia, paesi che già presentano una solida interconnessione commerciale. Infatti, nel 2024, l’Italia ha esportato beni in Croazia per un valore di circa 5,6 miliardi di euro, posizionandosi come il secondo mercato per le esportazioni e fornitore, mentre la Croazia è stata una delle prime tre destinazioni per le esportazioni italiane, con circa 2,8 miliardi di euro.

Intesa Sanpaolo: un partner strategico nell’area

Durante il Business Forum Croazia-Italia, Paola Papanicolaou, Chief della Divisione International Banks di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: “Intesa Sanpaolo si pone come un ponte naturale tra Italia e i Paesi dell’Europa centrale e orientale. In Croazia siamo agenti di una posizione di leadership, grazie a Privredna Banka Zagreb, la seconda banca del Paese, con una quota di mercato attiva superiore al 20%.” L’evento ha visto la partecipazione di alcune figure di spicco, tra cui Gordan Grlic Radman, Ministro croato degli Affari Esteri e Antonio Tajani, Ministro italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

“Siamo impegnati a favore delle piccole e medie imprese (PMI) e delle aziende locali, e il nostro obiettivo è supportarle nell’espansione commerciale, sia a livello nazionale che internazionale,” ha continuato Papanicolaou. “Nel 2024, il totale dei prestiti alla clientela di PBZ ha raggiunto i 12,8 miliardi di euro, mostrando una crescita annuale media superiore al 6% negli ultimi quattro anni.”

Questo impegno nella crescita delle PMI è cruciale, specialmente in un contesto economico in evoluzione. Il settore corporate ha registrato una crescita del 20% negli ultimi quattro anni, sottolineando come la banca non solo sostenga le imprese, ma si configuri anche come un attore fondamentale nell’affrontare le sfide economiche e sociali, come la transizione energetica e la trasformazione digitale.

Collaborazione con istituzioni finanziarie internazionali

Privredna Banka Zagreb si distingue anche per la sua collaborazione con importanti istituzioni finanziarie, tra cui la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS). Quest’anno, la BEI ha approvato un prestito di 100 milioni di euro a PBZ per ampliare l’accesso ai finanziamenti destinati a PMI e Mid-Cap, con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle aziende croate e promuovere investimenti sostenibili.

In occasione dell’evento, il Ministro Gordan Grlic Radman ha affermato: “Le relazioni commerciali tra Croazia e Italia rappresentano una grande opportunità di crescita per entrambi i Paesi. Siamo fieri del nostro partenariato con Intesa Sanpaolo e confidiamo nel fatto che questo investimento avrà un impatto positivo sull’economia croata.” Anche il Ministro Antonio Tajani ha sottolineato l’importanza della cooperazione economica tra i due Paesi, dichiarando: “L’Italia e la Croazia condividono prospettive simili: è nostro dovere fare tutto il possibile per sviluppare legami sempre più forti.”

La creazione di sinergie tra le istituzioni e il settore privato è essenziale per affrontare le sfide attuali e future. “Il nostro approccio bancario mira a realizzare una crescita sostenibile e a guadagnarsi la fiducia per diventare partner affidabili per famiglie, aziende e istituzioni,” ha concluso Papanicolaou.

Questa iniziativa non è solo un’opportunità economica, ma rappresenta anche un passo verso una crescente integrazione economica tra Italia e Croazia, due nazioni unite da storie e culture simili, ora pronte a rafforzare la propria collaborazione commerciale.

Le informazioni qui riportate sono basate su comunicati ufficiali di Italpress e dichiarazioni rilasciate durante il Business Forum.

– Foto red/Italpress –

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie dal mondo su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *