Le città europee più vulnerabili alle inondazioni e siccità: scopri cos’è il colpo di frusta climatico

Le città europee più vulnerabili alle inondazioni e siccità: scopri cos’è il colpo di frusta climatico

696x392_cmsv2_1fb9c64a-1bd9-5afd-9581-ad554071a238-9109964.jpg

Secondo i ricercatori, il 90% di tutti i disastri climatici sono causati da eccesso o carenza di acqua. Questa scoperta mette in luce l’importanza cruciale della gestione sostenibile delle risorse idriche per prevenire futuri eventi catastrofici legati al clima.

Un approccio fondamentale per affrontare questa sfida è garantire una migliore pianificazione e gestione delle risorse idriche a livello globale. Gli esperti sottolineano l’importanza di adottare politiche e pratiche sostenibili per preservare le risorse idriche e ridurre al minimo gli impatti dei cambiamenti climatici sul ciclo dell’acqua.

Secondo il Prof. Andrea Taramelli, esperto di idrologia presso l’Università di Milano, “è imperativo adottare azioni concrete per proteggere le risorse idriche e garantire la sicurezza idrica per le generazioni future”. Tali azioni devono includere un uso responsabile dell’acqua, l’implementazione di tecnologie innovative per il monitoraggio e la gestione delle risorse idriche, nonché la sensibilizzazione pubblica sull’importanza della conservazione dell’acqua.

Le Nazioni Unite hanno ribadito l’urgente bisogno di affrontare la crisi idrica globale e hanno sottolineato che la sostenibilità idrica è fondamentale per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile entro il 2030. Secondo il Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, “la gestione sostenibile delle risorse idriche è cruciale per affrontare le sfide del cambiamento climatico e garantire un futuro sostenibile per tutti”.

Fonti ufficiali: ONU, Università di Milano, Euronews.

Non perderti tutte le notizie di green su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *