Milano assegna il Premio Ambrogino d’Oro alla memoria a Licia Pinelli

Milano assegna il Premio Ambrogino d’Oro alla memoria a Licia Pinelli

Oggi è stato conferito l’Ambrogino d’Oro alla memoria di Licia Rognini Pinelli, vedova di Giuseppe Pinelli, morto nel 1969. Il riconoscimento è stato consegnato dal sindaco di Milano e ha visto la partecipazione di autorità locali e familiari. Licia è stata elogiata per il suo coraggio e impegno nella lotta per la verità e la giustizia. Sarà anche onorata dall’Anpi con la tessera onoraria dell’associazione. Inoltre, lunedì sarà pubblicato un podcast in suo onore, e un podcast dedicato a lei farà parte di una serie del Comune di Milano. La sua storia è un simbolo di forza e dignità per la città.

Conferito Ambrogino d’Oro alla memoria di Licia Rognini Pinelli

Il prestigioso riconoscimento dell’Ambrogino d’Oro è stato conferito postumo a Licia Rognini Pinelli, vedova dell’anarchico Giuseppe Pinelli, all’interno della Sala dell’Orologio di Palazzo Marino a Milano. Il sindaco Giuseppe Sala ha consegnato il premio alle figlie Claudia e Silvia Pinelli, in una cerimonia emozionante che ha visto la partecipazione di autorità e familiari.

Licia Rognini Pinelli è stata definita una donna coraggiosa e tenace, in grado di trasformare il dolore della perdita del marito in un impegno di testimonianza e lotta per la giustizia e la verità. Il suo impegno nella ricerca della verità per Giuseppe Pinelli ha segnato la storia di Milano, diventando un simbolo di forza e dignità per la città e per l’intero Paese.

L’Ambrogino d’Oro conferito alla memoria di Licia Pinelli rappresenta un omaggio alla storia milanese e al suo contributo nella ricerca della verità. L’Anpi renderà ulteriore omaggio alla memoria di Licia Pinelli con la consegna alle figlie della tessera onoraria dell’associazione, sottolineando l’importanza della sua storia e della sua battaglia.

Inoltre, sarà pubblicato un podcast dedicato a Licia Pinelli per celebrarne la memoria e il suo impegno. La voce narrante di Francesca Mineo si intreccerà a quella delle figlie Claudia e Silvia, offrendo un commovente ritratto della madre Licia e del suo impegno nella difesa della memoria e dignità del marito, diventando un esempio di perseveranza e determinazione per tutti.

Consegnato l’Ambrogino d’Oro alla memoria di Licia Rognini Pinelli

Il prestigioso premio Ambrogino d’Oro è stato conferito postumo a Licia Rognini Pinelli, vedova di Giuseppe Pinelli, durante una cerimonia emozionante presso la Sala dell’Orologio di Palazzo Marino a Milano. Il sindaco Giuseppe Sala ha consegnato il premio alle figlie Claudia e Silvia Pinelli, in presenza di autorità e familiari, per onorare il coraggio e la determinazione di Licia nel difendere la memoria di suo marito e combattere per giustizia e verità.

L’Anpi, rappresentata dal presidente provinciale Primo Minelli, e Radio Popolare, con la direttrice Lorenza Ghidini, hanno elogiato il ruolo importante svolto da Licia nella storia di Milano. La città ha voluto riconoscere il suo impegno costante e la sua forza nel trasformare il dolore in un messaggio di speranza e giustizia, diventando un simbolo di coraggio e dignità per tutti.

L’Ambrogino d’Oro è solo uno dei tanti riconoscimenti che verranno tributati alla memoria di Licia Pinelli. L’Anpi renderà omaggio alla sua storia e alla sua battaglia consegnando alle figlie la tessera onoraria dell’associazione. Questo gesto simbolico vuole ringraziare Licia per il suo contributo alla città e per aver difeso con determinazione la memoria di suo marito, diventando un esempio di forza e resilienza per tutti.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *