Pagelle Ora o Mai Più 2025: Pierdavide Carone Brilla, Loredana Errore Risponde alle Polemiche

Pagelle Ora o Mai Più 2025: 5a puntata con Top e Flop del Talent
La quinta puntata di “Ora o Mai Più 2025” si è appena conclusa e, per gli appassionati di musica e talent, non può mancare il consueto appuntamento con le pagelle. Quest’anno, il programma ha visto esibirsi una rosa di artisti pronti a mettersi in gioco e a conquistare il pubblico.
Partiamo dall’istrionico Pierdavide Carone, al quale gli è stato attribuito un eccellente VOTO 8 in seguito alla sua emozionante interpretazione de “La donna cannone” di Francesco De Gregori. La performance ha portato il pubblico in visibilio, conquistando una standing ovation e approvazioni entusiastiche da parte della giuria, eccezion fatta per Donatella Rettore, che ha assegnato una critica severa di VOTO 6 e un misero 5. La Rettore, già sotto l’occhio dei riflettori per le sue valutazioni a volte controverse, è finita nel mirino del web, dove molti fan hanno dibattuto sulla sua capacità di giudicare in modo equo.
Critiche e Polemiche: Donatella Rettore nel Mirino della Rete
Dopo la puntata, il clamore attorno a Donatella Rettore ha sollevato un acceso dibattito sui social media. Commenti come “Eccessivamente critica” e “Imparziale nei giudizi” hanno fatto capolino sui vari profili, prove tangibili dell’insoddisfazione da parte di alcuni telespettatori. La Rettore ha risposto alle polemiche dichiarando: “La musica è soggettiva e ogni artista merita attenzione”. Parole che, sebbene tentino di giustificare il suo operato, non hanno placato le critiche, anzi hanno acceso ulteriormente il dibattito.
Nel frattempo, Carlotta ha sfidato le aspettative con un incredibile VOTO 9 per la sua interpretazione di “Splendido Splendente”, considerata una delle performance più toccanti della serata. Antonella Bucci, con un VOTO 7, ha proposto la sua versione de “La musica è finita”, ma ha ricevuto critiche sulla mancanza di profondità emotiva. Come riportato da fonti ufficiali, Patty Pravo ha commentato la performance definendola una “voce stupita”, scatenando un putiferio tra i giurati. Durante questa disputa, Pravo si è scusata dicendo: “Non volevo offendere nessuno, e non intendevo riferirmi a Carlotta come corista”.
Diversi protagonisti si sono messi in luce anche nella puntata, come Matteo Amantia Scuderi, votato con un 9 per la sua straordinaria voce, dichiarata “tecnicamente tra le migliori”. Non è mancato un suo appello ai giudici, accusandoli di parzialità nelle loro valutazioni. “Se dovessi esibirmi in pezzi cantautorali, credo che potrei brillare”, ha affermato, illuminando il palco con le sue parole.
La serata di esperienze e emozioni ha visto salire sul palco anche Valerio Scanu, che ha guadagnato un VOTO 7 per il suo originale tocco a “Io lavoro e penso da te”. Nonostante la sua bravura, Scanu ha riscontrato difficoltà a conquistare il favore del pubblico.
Infine, la performance di Loredana Errore con “Sally” ha strappato applausi e alcune lacrime. Le è stato assegnato un VOTO 7,5, premio giustificato dalla sua grinta e dalla sua storia di rinascita. “Non cerco pietà,” ha affermato Loredana in un’intervista post-esibizione, “ma voglio solo mostrare il mio viaggio musicale”. A chiudere la lista, Pago ha ricevuto un VOTO 7 per la sua intensa e appassionata interpretazione di “Ragazzo triste”, che, per quanto carica di emozioni, ha lasciato qualche dubbio sulle sue capacità vocali.
Con il calare del sipario su questa quinta puntata, il talent “Ora o Mai Più” continua a riservare sorprese e riflessioni per il suo pubblico, mentre i protagonisti si preparano ad affrontare il prossimo appuntamento con determinazione e voglia di riscatto. Oltre il mondo dei talent, le storie di questi artisti si intrecciano con le aspettative e le emozioni dei fan, simbolo di una musica che continua a muovere i cuori.
Resta aggiornato su tutte le lo novità e le performance delle prossime puntate, e segui le pagelle di “Ora o mai più 2025”!
Non perderti tutte le notizie di tv-e-spettacolo su Blog.it