Parte a Napoli la Borsa del Turismo Mediterraneo, Santanché: “Il settore turistico gode di ottima salute”

Parte a Napoli la Borsa del Turismo Mediterraneo, Santanché: “Il settore turistico gode di ottima salute”

20250117_1946.jpg

Daniela Santanche interviene al convegno dei conservatori europei al Pirellone (Milano – 2023-07-10) per esprimere il suo sostegno al turismo italiano. La ministra del turismo sottolinea l’importanza del settore per l’economia, elogiando gli imprenditori e il governo che favoriscono la crescita del turismo. Santanchè ribadisce l’importanza della Borsa Mediterranea del turismo per promuovere le destinazioni italiane, in particolare del Mezzogiorno. L’evento, organizzato da Progecta, vede la partecipazione di figure importanti del settore turistico e del governo. Il viceministro degli Affari esteri sottolinea il ruolo internazionale dell’evento e l’importanza della promozione turistica per l’Italia.

Daniela Santanchè elogia il turismo italiano alla Borsa Mediterranea del turismo

Daniela Santanchè, ministra del turismo, ha partecipato alla ventottesima edizione della Borsa Mediterranea del turismo a Napoli, elogiando il settore turistico italiano per la sua salute e prosperità. La ministra ha sottolineato l’importanza del turismo per l’economia italiana, ringraziando imprenditori, lavoratori e il governo per le condizioni favorevoli create per il settore.

Durante l’evento inaugurale della Bmt, Santanchè ha evidenziato la crescita significativa del turismo nel Mezzogiorno e l’importanza di valorizzare le destinazioni meno conosciute per ampliare l’offerta turistica. La presenza di molte Regioni e attori chiave del settore ha reso l’evento un’occasione per promuovere il turismo nel Sud Italia e per destagionalizzare l’offerta turistica.

Il governo italiano ha espresso il suo pieno supporto alla Borsa Mediterranea del turismo, riconoscendone l’importanza strategica nell’ambito della promozione turistica internazionale. Con la partecipazione di 50 Paesi stranieri, l’evento ha attirato l’attenzione su un turismo di qualità che promuove non solo la Campania e Napoli, ma l’intero Sud Italia e l’Italia nel suo complesso.

Il turismo rappresenta un traino fondamentale per l’economia del Sud Italia, con turisti che mostrano una propensione maggiore a spendere durante la loro visita. La narrazione positiva dei turisti che esplorano Napoli e la Campania contribuisce a consolidare la regione come una destinazione turistica di grande attrattiva.

Il turismo in salute: le parole di Daniela Santanchè alla Borsa Mediterranea del turismo

Daniela Santanchè ha partecipato all’inaugurazione della Borsa Mediterranea del turismo a Napoli, sottolineando l’importanza del settore turistico per l’Italia. La ministra ha elogiato imprenditori, lavoratori e il governo per le condizioni favorevoli create per far prosperare il turismo nel Paese, sottolineando l’importanza dell’evento per tutta l’Italia.

Santanchè ha evidenziato il crescente sviluppo del Sud Italia nel settore turistico e ha sottolineato la necessità di valorizzare le località minori, oltre alle mete turistiche più conosciute. L’obiettivo è quello di destagionalizzare l’offerta turistica, sfruttando il clima favorevole del Mezzogiorno per attrarre turisti tutto l’anno.

Al convegno hanno preso parte anche diverse personalità del settore, tra cui Edmondo Cirielli, viceministro degli Affari esteri, Alessandra Priante, presidente Enit, Felice Casucci, assessore al Turismo della Regione Campania, e Gianluca Caramanna, deputato di FdI e consigliere della ministra del Turismo.

L’importanza internazionale della Borsa Mediterranea del turismo è stata sottolineata da Cirielli, che ha evidenziato il ruolo strategico dell’evento nella promozione turistica a livello globale. Priante ha ribadito l’attrattività dell’Italia come meta turistica e l’importanza di tradurre questo interesse in prenotazioni effettive, promuovendo non solo la Campania ma l’intero Paese.

Non perderti tutte le notizie di turismo, viaggi e vacanze su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *