Bucci Premia il Vincitore della Serata Cover di Sanremo con un Pregevole Vetro Artistico: ‘La Liguria Immersa in un Mare di Musica’

Bucci Premia il Vincitore della Serata Cover di Sanremo con un Pregevole Vetro Artistico: ‘La Liguria Immersa in un Mare di Musica’

20250207_0630.jpg

Premio “La Liguria immersa in un mare di musica” al Festival di Sanremo

GENOVA (ITALPRESS) – In occasione della 75° edizione del Festival di Sanremo, il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, presenterà un premio speciale dal titolo “La Liguria immersa in un mare di musica”. Questa iniziativa si svolgerà venerdì 14 febbraio al prestigioso teatro Ariston di Sanremo, dedicata interamente alle cover musicali. Il premio rappresenta un omaggio unico alla tradizione musicale della Liguria, un luogo ricco di storia e cultura dove la musica ha sempre avuto un ruolo predominante.

L’opera, che sarà consegnata al vincitore, è un vetro artistico dipinto a mano che raffigura un vinile 33 giri. Nella parte superiore, spicca il suggestivo profilo della Liguria, mentre nell’inferiore alcune onde si trasformano in pentagrammi, creando un legame visivo tra il mare e la musica. I pentagrammi riportano le prime note di tre brani iconici della canzone italiana: “Terra promessa” di Eros Ramazzotti del 1984, “Il mare calmo della sera” di Andrea Bocelli del 1994 e “Soldi” di Mahmood del 2019. Questi brani hanno segnato l’evoluzione della musica italiana, accentuando l’importanza della Liguria come fonte di ispirazione per artisti di fama mondiale.

Il legame tra musica e territorio

Marco Bucci ha espresso la sua soddisfazione riguardo a questo premio, sottolineando l’importanza della Liguria nel panorama musicale italiano. “Celebrare una terra come la nostra, che ha dato i natali a tantissimi cantautori e artisti straordinari, è una grande responsabilità. La Liguria non è solo un luogo, ma un’emozione che si manifesta attraverso la musica e che continua a ispirare generazioni”, ha affermato il presidente.

Quest’opera non è solo un riconoscimento per il vincitore del concorso, ma rappresenta anche un tributo alla ricchezza culturale e artigianale della regione. Realizzata da un artista qualificato sotto il marchio di eccellenza “Artigiani in Liguria”, il premio evidenzia la maestria degli artigiani locali, consolidando il legame tra l’arte musicale e quella artigianale. La creazione di questo pezzo unico è frutto di una sinergia tra le Camere di Commercio, la CNA e Confartigianato, a dimostrazione di come la comunità ligure si unisca per promuovere il suo patrimonio culturale.

In un’epoca in cui la musica ha il potere di connettere le persone, Bucci ha aggiunto: “Il linguaggio musicale è universale. Attraverso queste note, non celebriamo solo il talento degli artisti, ma anche la bellezza dei luoghi che hanno ispirato le loro opere. La musica è in grado di abbracciare tradizione e innovazione, unendo le diverse generazioni e culture”.

Il Festival di Sanremo, uno dei palcoscenici musicali più celebri d’Italia, ospiterà artisti di grande talento che offriranno edizioni rivisitate dei loro brani. Il legame tra la musica e il territorio sarà ulteriormente enfatizzato attraverso eventi, performance e altri riconoscimenti che evidenziano il ruolo della Liguria nella cultura italiana.

In questo contesto, il premio “La Liguria immersa in un mare di musica” si pone l’obiettivo di rendere omaggio non solo alla tradizione musicale, ma anche alla resilienza e alla creatività degli artigiani locali che contribuiscono a rendere la Liguria un punto di riferimento nell’arte e nella cultura.

Sostenere e promuovere queste iniziative è fondamentale, poiché alimentano non solo la crescita artistica ma anche quella economica della regione, attrarre turisti e amanti della musica da ogni parte del mondo. La Regione Liguria continua a impegnarsi per rafforzare l’identità culturale locale e il supporto all’industria musicale, fondamentale per il patrimonio storico e sociale.

La Cerimonia di assegnazione del premio si preannuncia come un evento da non perdere, capace di unire artisti, pubblico e istituzioni, rafforzando il legame tra la musica e il territorio ligure. La manifestazione rappresenta quindi un’opportunità unica per valorizzare l’eccellenza musicale e artigianale, promuovendo al contempo la bellezza e la ricchezza di una delle regioni più affascinanti d’Italia.

Fonte: Ufficio Stampa Regione Liguria (ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *