Finale Coppa Italia: percorsi strategici per i 60.000 tifosi all’Olimpico.

Finale di Coppa Italia: Sicurezza e Organizzazione per un Grande Evento
ROMA (ITALPRESS) – La Finale di Coppa Italia, in programma il 14 maggio, si preannuncia come un evento straordinario, con circa 60.000 spettatori attesi. Per l’occasione, la città si prepara a gestire la concomitanza con il celebre torneo di tennis “Internazionali BNL d’Italia”, creando un’importante sinergia di eventi sportivi.
Questa mattina, un Tavolo Tecnico si è riunito in via Genova, presieduto dal Questore di Roma. L’obiettivo principale è stato quello di definire le misure organizzative per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica durante questi importanti appuntamenti sportivi. “Stiamo lavorando per garantire un evento sicuro e piacevole per tutti”, ha dichiarato il Questore di Roma, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le diverse forze in campo.
Misure di Sicurezza e Logistica per i Tifosi
Il piano di sicurezza è progettato per coinvolgere i vari attori del sistema di sicurezza già dalle prime ore del giorno. Le Forze di polizia, la Polizia di Roma Capitale, l’Atac e il servizio ARES 118 saranno attivi, coordinati dal Centro per la gestione della sicurezza degli eventi, che entrerà in funzione alle 07:00 nella Sala Operativa della Questura.
Per facilitare la gestione delle tifoserie, l’intera area dello stadio sarà divisa in due sezioni. La zona “Nord” sarà dedicata ai supporters del Bologna, mentre i tifosi del Milan occuperanno l’area “Sud” all’esterno dell’impianto. È prevista anche una precisa organizzazione dei parcheggi, con percorsi di afflusso progettati per coloro che arriveranno in auto o in bus. “Abbiamo messo in atto un piano dettagliato per garantire un arrivo ordinato e sicuro per entrambi i gruppi di tifosi”, ha enfatizzato il comandante della Polizia di Roma Capitale.
Nello specifico, il Casello autostradale di Roma Nord ospiterà i tifosi del Bologna, mentre Roma Sud sarà destinato ai supporters del Milan. Le aree di parcheggio sono state opportunamente programmate: Lungotevere della Vittoria sarà riservato ai tifosi milanisti, mentre l’area di Macchia della Farnesina e via della XVII Olimpiade accoglieranno i bus e i veicoli dei tifosi bolognesi. Questa suddivisione ha l’obiettivo di facilitare la circolazione e prevenire situazioni di conflitto.
Per enfatizzare il folclore sportivo, sarà consentito un accesso anticipato alle tifoserie, per permettere l’allestimento delle coreografie. Il piano prevede anche la presenza di presidi delle Forze dell’ordine a partire dalla mattina, presso le stazioni ferroviarie di Roma Termini e Roma Tiburtina, così come un potenziamento dei servizi di trasporto pubblico.
“La sicurezza è la nostra priorità. Vogliamo garantire che i tifosi possano godere dell’evento nella massima tranquillità”, ha affermato una fonte ufficiale del Ministero dell’Interno, sottolineando l’importanza di una pianificazione accurata. Tutto il centro storico, insieme all’area dello stadio, sarà sorvegliato da equipaggi delle Forze dell’ordine, pronti a fornire istruzioni e assistenza ai tifosi.
A partire dalla mattina del 14 maggio, gli impianti di videosorveglianza saranno attivi per monitorare le tribune e le aree esterne, garantendo una “efficace” gestione della sicurezza durante l’evento. A tal proposito, l’Atac fornirà navette gratuite per i tifosi che arriveranno in treno, facilitando il loro trasferimento verso lo stadio. Anche la Polizia ferroviaria sarà presente per garantire l’ordine nei principali scali della città.
La gara di Coppa Italia rappresenta un’importante prova per la macchina della sicurezza capitolina. “Siamo pronti a garantire un evento che non solo celebrerà lo sport, ma anche il rispetto delle regole e la vivibilità degli spazi urbani”, ha concluso il Questore di Roma, esprimendo fiducia nella buona riuscita dell’iniziativa.
L’intero territorio si prepara a un weekend all’insegna dello sport, in un contesto di massima sicurezza e divertimento. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare fonti ufficiali e siti dedicati.
– Foto: Ufficio stampa Questura di Roma –
(ITALPRESS)
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it