Lexus: L’Avanguardia Nell’Innovazione dei Veicoli Elettrici

Lexus: L’Avanguardia Nell’Innovazione dei Veicoli Elettrici

20250312_0951.jpg

Innovazioni Lexux nel Mercato dei VE elettrici: Il Nuovo SUV RZ

ROMA (ITALPRESS) – Lexus conferma la sua posizione di leader nella tecnologia dei veicoli elettrici a batteria (BEV) del gruppo Toyota, presentando oggi significative innovazioni destinate al mercato europeo. Durante l’anteprima mondiale del suo nuovo SUV elettrico di lusso, RZ, tenutasi a Bruxelles, l’azienda ha svelato un sistema di sterzo all’avanguardia, il “steer by wire”, e l’Interactive Manual Drive, un software progettato per mimare l’esperienza del cambio manuale.

Queste novità sono testimonianza del costante impegno di Lexus nell’integrare tecnologie hardware e software per realizzare veicoli sempre più innovativi e personalizzati. La RZ rappresenterà solo una delle tre nuove BEV che il marchio lancerà sul mercato nei prossimi 12 mesi, rafforzando la sua strategia di elettrificazione.

Record di Vendite e Crescita della Domanda

I recenti annunci di Lexus arrivano in un contesto di vendite da record e di crescente interesse da parte dei consumatori per veicoli elettrici e ibridi plug-in. Pascal Ruch, Vice Presidente di Lexus Europe e della Value Chain, ha dichiarato: “Il contributo di Lexus alla strategia di elettrificazione è cruciale, non solo per il numero di veicoli prodotti ma anche per i progressi nelle tecnologie elettrificate. Ci impegniamo a seguire la voce dei nostri clienti e a sviluppare nuove esperienze di guida che siano al tempo stesso innovative e soddisfacenti.”

La strategia multi-tecnologica di Lexus si traduce in una gamma diversificata di opzioni di propulsione. Grazie a questo approccio, Lexus ha toccato vette di vendite straordinarie sia in Europa che a livello globale. Nel 2024, le vendite in Europa hanno toccato un nuovo massimo, con una crescita del 20% rispetto all’anno precedente, superando le 88.000 unità e consolidando il marchio come uno dei più dinamici nel mercato europeo. Il nuovo crossover compatto LBX ha contribuito in modo significativo a questo successo, con quasi 24.000 unità vendute.

La forte performance in Europa ha anche giocato un ruolo fondamentale nel raggiungimento di un record di vendite globali, con un incremento del 3,3% e oltre 850.000 veicoli venduti nel mondo. Nonostante queste cifre impressionanti, Lexus non sembra avere intenzione di fermarsi: i primi due mesi del 2025 hanno già mostrato un ulteriore aumento delle vendite superiore al 20%.

Il nuovo RZ, oltre ad implementare il sistema di sterzo “steer-by-wire”, introduce anche miglioramenti significativi in tutti gli ambiti. Questo modello sarà il primo a presentare un sistema di sterzo che promette un controllo intuitivo e fluido, con circa 200 gradi di rotazione. La versione RZ 550e F SPORT utilizzerà nuove leve al volante per replicare un cambio manuale a otto velocità, ottimizzando le prestazioni del propulsore a trazione integrale.

Lexus ha fatto anche notevoli miglioramenti al suo sistema di trazione integrale intelligente DIRECT4, adottando un eAxle posteriore che fornisce ora potenza equiparabile a quella anteriore. Questo avanza ulteriormente la distribuzione della potenza e aumenta la stabilità e la trazione del veicolo, garantendo al contempo un’esperienza di guida più coinvolgente. La batteria agli ioni di litio della RZ avrà una capacità di 77 kWh, consentendo un’autonomia superiore fino a 100 km, a seconda della versione e dell’omologazione finale.

Un ulteriore punto a favore del nuovo RZ è la sua innovativa funzione di precondizionamento della batteria e un caricatore più potente da 22 kW, che contribuirà a ridurre i tempi di ricarica e a migliorare ulteriormente l’esperienza d’uso per i conducenti. La nuova RZ sarà disponibile in Europa a partire dall’autunno del 2025, rendendo definitivamente Lexus un marchio di riferimento nel settore dei veicoli elettrici.

In conclusione, l’impegno di Lexus verso innovazione e sostenibilità si riflette appieno nel nuovo RZ e nelle ambizioni del brand di rispondere alle esigenze dei consumatori contemporanei. Con una gamma di veicoli che continua ad espandersi, Lexus è pronta a ridefinire l’esperienza di guida del futuro.

Fonti ufficiali: Lexus Official Website, Toyota Global Newsroom.

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *