Michelin presenta i nuovi pneumatici X Works Z2 e D2 per cave e cantieri.

Michelin lancia la nuova gamma X Works Z2 e D2: Innovazione nel settore cava e cantiere
Maggiore risparmio di carburante e durata
ROMA (ITALPRESS) – Michelin ha presentato la sua nuova gamma di pneumatici X Works Z2 e D2, una soluzione innovativa pensata per il settore cava e cantiere. Questi pneumatici non solo offrono un significativo risparmio di carburante, ma anche una durata e robustezza senza pari. Grazie a un design avanzato del battistrada, Michelin è in grado di ridurre la resistenza al rotolamento, migliorando al contempo la trazione e riducendo il livello di rumorosità.
Uno dei tratti distintivi di questa nuova gamma è l’ottenimento dell’etichettatura B per la resistenza al rotolamento sull’asse sterzante, una prima nel settore. Gli ingegneri di Michelin hanno lavorato per garantire che il nuovo modello duri fino al 10% di più per l’asse sterzante e fino al 25% in più per l’asse motore rispetto ai modelli precedenti. Questo è un aspetto fondamentale per le aziende che cercano di ottimizzare i costi operativi senza compromettere le prestazioni.
Innovazione e sostenibilità: gli obiettivi di Michelin
"Con i nuovi pneumatici X Works Z2 e D2, puntiamo a un significativo miglioramento delle performance ambientali," ha dichiarato Alexis Gouret, direttore della divisione pneumatici Michelin. "Siamo orgogliosi di poter offrire soluzioni che non solo migliorano l’efficienza operativa, ma contribuiscono anche alla sostenibilità ambientale, riducendo le emissioni di CO2 nel processo."
Michelin ha sempre avuto un occhio di riguardo per l’ambiente, e questa nuova gamma non fa eccezione. Utilizzando materiali riciclabili e implementando processi produttivi a basso impatto ambientale, i pneumatici X Works Z2 e D2 sono progettati per soddisfare le esigenze delle aziende moderne senza rinunciare alla responsabilità ecologica.
Robustezza e versatilità
Uno degli aspetti più rilevanti di questi pneumatici è la loro robustezza. Con il 90% delle carcasse Michelin accettate per la ricostruzione REMIX, la gamma X Works Z2 e D2 si distingue per la sua sostenibilità. Le protezioni sui fianchi dei pneumatici garantiscono una maggiore resistenza agli urti e alle sollecitazioni, rendendoli ideali per l’uso in cantieri e su strade difficili.
La trazione e l’aderenza restano ottimali durante tutta la vita del pneumatico, anche nelle condizioni più impegnative, che è un fattore cruciale per le aziende che operano in ambienti di lavoro difficili. Con la marcatura 3PMSF, questo modello assicura un livello elevato di aderenza, migliorando la mobilità e la sicurezza.
Disponibilità e misure future
La gamma Michelin X Works Z2 e D2 sarà disponibile a partire dal 1° giugno 2025 in misura 315/80R22.5. Seguiranno successivamente le misure 13R22.5 X Works Z2 e D2 e 385/65 X Works HL Z2 nel settembre 2025. Questi pneumatici sono progettati per essere utilizzati su assali sterzanti e motori, garantendo così una risposta flessibile alle diverse esigenze del mercato.
Michelin si impegna a fornire prodotti di alta qualità e performanti, commercializzati in tutta Europa. Le aziende potranno così beneficiare di un prodotto innovativo e sostenibile, allineato con le sfide attuali del settore.
Parole chiave: performance, sostenibilità, innovazione
In conclusione, il lancio della gamma X Works Z2 e D2 rappresenta un passo avanti significativo nel settore dei pneumatici per cava e cantiere. Con un focus su prestazioni elevate e sostenibilità, Michelin continua a essere un leader nel mercato, sempre pronta a rispondere alle necessità dei professionisti.
Fonti ufficiali: Ufficio Stampa Michelin Italia, dichiarazioni di Alexis Gouret.
Per ulteriori dettagli, visitate il sito ufficiale di Michelin e scoprite di più sui nuovi pneumatici e sulle innumerevoli innovazioni che offrono.
Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it