Ospedale di Colleferro: Inaugurata la Nuova Risonanza Magnetica per Migliorare le Cure

Nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale Leopoldo Parodi Delfino di Colleferro
ROMA (ITALPRESS) – Un importante passo avanti per la sanità laziale è stato compiuto con l’attivazione della prima risonanza magnetica a 1,5 Tesla all’ospedale Leopoldo Parodi Delfino di Colleferro. Questo nuovo strumento diagnostico, insieme alle moderne apparecchiature elettromedicali installate nel pronto soccorso e nei reparti di terapia intensiva e di degenza, rappresenta un significativo miglioramento nella qualità delle cure offerte ai pazienti.
L’investimento complessivo per questo progetto, che ammonta a 2,5 milioni di euro, è stato finanziato attraverso fondi regionali destinati al Giubileo. L’obiettivo principale è quello di potenziare l’offerta diagnostica e garantire prestazioni tempestive, riducendo al contempo la mobilità sanitaria passiva per i residenti della ASL Roma 5. “La salute dei cittadini è la nostra priorità. Con questa nuova risonanza magnetica, possiamo garantire cure più rapide ed efficaci per i pazienti del Lazio”, ha dichiarato il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.
Miglioramenti nelle Tempistiche e Nuove Strutture
Oltre all’installazione della risonanza magnetica, l’Azienda Sanitaria Locale Roma 5 ha registrato una notevole diminuzione dei tempi medi di attesa per le prestazioni mediche. Nel 2024, il tempo di attesa per la visita in pronto soccorso al Leopoldo Parodi Delfino si è ridotto a 426 minuti, risparmiando circa 20 ore rispetto al 2022, mentre presso il San Giovanni Evangelista di Tivoli, i tempi di attesa sono scesi a 564 minuti, con una riduzione di oltre 13 ore.
La dotazione di grandi apparecchiature continuerà ad crescere. Secondo il direttore generale della ASL Roma 5, Silvia Cavalli, sono previsti ulteriori investimenti in sicurezza e funzionalità. “Stiamo lavorando per adeguare l’ospedale agli standard antincendio e antisismici. È fondamentale offrire un ambiente sicuro e adeguato ai nostri pazienti”, ha sottolineato Cavalli durante l’inaugurazione.
Inoltre, è in programma la creazione della Casa della Comunità in via degli Esplosivi a Colleferro, un nuovo centro che avrà come obiettivo quello di migliorare l’accesso ai servizi sanitari per la popolazione locale, con una centrale operativa territoriale già attivata.
Rocca ha aggiunto: “Questa nuova risonanza magnetica è solo uno dei tanti passi che stiamo compiendo per elevare gli standard di assistenza sanitaria nella nostra regione. La sanità è un diritto di tutti e stiamo facendo il possibile per assicurarci che ogni cittadino riceva le migliori cure disponibili.”
Risorse Umane e Futuri Sviluppi
La Regione Lazio ha autorizzato il reclutamento di mille nuove unità di personale sanitario, una mossa strategica per garantire il corretto funzionamento delle nuove attrezzature e dei servizi potenziati. La stabilizzazione del personale attuale è un altro obiettivo cruciale per migliorare la qualità dell’assistenza.
Inoltre, è previsto l’apertura di un nuovo reparto di Nefrologia presso l’ospedale di Colleferro, in linea con la programmazione della Rete ospedaliera per il periodo 2024-2026. “Stiamo facendo investimenti significativi per garantire che la nostra rete ospedaliera soddisfi le esigenze crescenti della popolazione”, ha dichiarato Rocca.
L’inaugurazione della risonanza magnetica coincide con la Giornata mondiale contro il cancro, un momento simbolico che evidenzia l’impegno della Regione Lazio verso la diagnosi precoce e la cura delle malattie oncologiche. “La risonanza magnetica rappresenta un segnale concreto di attenzione alle esigenze diagnostiche dei pazienti. È essenziale che ogni cittadino possa accedere a cure di alta qualità, il più vicino possibile a casa”, ha affermato Francesco Rocca.
Grazie a questi sviluppi, l’ospedale Leopoldo Parodi Delfino non solo migliora l’offerta diagnostica, ma si posiziona come un centro di riferimento per la salute della comunità locale e dei suoi abitanti.
Fonti ufficiali: Regione Lazio, Azienda Sanitaria Locale Roma 5.
Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it