“Svelata l’Edizione 2025 de ‘I Vini del Cuore’: Scopri le Novità e le Eccellenze Vinicole”

“Svelata l’Edizione 2025 de ‘I Vini del Cuore’: Scopri le Novità e le Eccellenze Vinicole”

20250130_2384.jpg

I Vini del Cuore 2025: alla scoperta delle eccellenze vitivinicole liguri

GENOVA (ITALPRESS) – Si è tenuta oggi presso la Sala della Trasparenza della Regione Liguria la presentazione della rassegna “I Vini del Cuore”, giunta alla sua edizione 2025. Questo evento, dedicato alle meraviglie del vino ligure, è in programma per domenica 2 e lunedì 3 febbraio presso il Museo Diocesano di Genova, situato in via Tommaso Reggio 20r. Con una tradizione radicata e una produzione di alta qualità, la Liguria si afferma come un punto di riferimento per gli amanti del vino.

Il potere del vino: un simbolo di tradizione e condivisione

Durante la presentazione, il vice presidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura, Alessandro Piana, ha commentato: “La Liguria, con il suo straordinario patrimonio paesaggistico e culturale, si racconta attraverso il vino. Eventi come ‘I Vini del Cuore’ evidenziano l’eccellenza vitivinicola della nostra regione e la passione per il territorio.” Il vino, secondo Piana, è più di una semplice bevanda: ogni calice contiene la storia dei vitigni autoctoni e il lavoro dei produttori, rispecchiando l’equilibrio fra natura e tradizione.

La rassegna offre ai visitatori un’opportunità unica di esplorare non soltanto i sapori locali, ma anche di stabilire connessioni significative tra persone, culture e territori. Quest’edizione sarà caratterizzata da un’apertura internazionale, includendo la presenza di cantine di altri paesi, tra cui il Console della Georgia, a dimostrazione di come il vino possa essere un elemento universale di incontro e condivisione, senza barriere geografiche.

Piana ha poi aggiunto: “Regione Liguria sostiene eventi che valorizzano le produzioni locali, essenziali per il nostro sviluppo economico. I vini liguri sono un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale, grazie alla dedizione e professionalità dei nostri produttori, i veri ambasciatori della Liguria nel mondo.”

Un incentivo per le produzioni locali e il turismo enogastronomico

La rassegna “I Vini del Cuore” non si limita a celebrare il vino, ma si inserisce in un contesto più ampio, volto a promuovere il turismo enogastronomico. Secondo l’Associazione Italiana Sommelier, il turismo del vino è in costante crescita in Italia, attirando visitatori da tutto il mondo che desiderano scoprire non solo i vini, ma anche la cultura e la cucina locali. “Eventi come questi sono fondamentali per incentivare il turismo nella nostra regione”, ha affermato Marco Reitano, noto enologo e presidente dell’Associazione Ampelos APS, che ha collaborato all’organizzazione della rassegna.

Olga Sofia Schiaffino, presidente dell’Associazione Ampelos APS, ha aggiunto: “L’impegno profuso nell’organizzazione di ‘I Vini del Cuore’ è un segno della nostra dedizione all’eccellenza vitivinicola. Siamo orgogliosi di poter dare visibilità ai produttori locali e al loro lavoro, contribuendo a fare della Liguria una regione di riferimento nel settore”.

Piana ha concluso il suo intervento con un invito a non perdere questa opportunità: “Chiediamo a tutti di partecipare, non solo per scoprire i vini della Liguria, ma anche per immergersi in un’esperienza culturale che promuove il nostro ricco patrimonio”.

Il vino è quindi identificato non solo come un prodotto di alta qualità, ma come un simbolo di convivialità e scoperta culturale. La rassegna si preannuncia come un’importante occasione per valorizzare le produzioni del nostro territorio e celebrare la tradizione vitivinicola ligure.

Questa iniziativa, supportata dall’ufficio stampa della Regione Liguria, evidenzia l’impegno della regione nel sostenere il settore vitivinicolo e promuovere un’immagine positiva del territorio. Non resta che segnare in agenda le date del 2 e 3 febbraio 2025 per vivere un’esperienza unica all’insegna del gusto e della tradizione.

Fonte: Ufficio Stampa Regione Liguria, Associazione Italiana Sommelier.

Non perderti tutte le notizie di cronaca su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *