Pirelli e Unicorn Mobility: Partnership Innovativa per Rivoluzionare la Mobilità Elettrica

Pirelli e Unicorn Mobility: Partnership Innovativa per Rivoluzionare la Mobilità Elettrica

20250313_0824.jpg

Pirelli e UM Technologies: Una Nuova Era per il Corporate eBike Sharing

MILANO (ITALPRESS) – Pirelli, storica azienda italiana conosciuta a livello mondiale per la produzione di pneumatici, e UM Technologies BV (“UMT”), un innovativo leader nel settore della mobilità sostenibile e proprietario del brand Unicorn Mobility, si uniscono per inaugurare una nuova fase del progetto Cycl-e Around. Questo programma di Corporate eBike Sharing è stato lanciato da Pirelli nel 2021 e ora si prepara a evolversi grazie a questa sinergia strategica.

Un Servizio di Mobilità Sostenibile Ampliato

Grazie a questa collaborazione, il servizio offerto da UMT si espanderà sia geograficamente che per quanto riguarda la gamma di veicoli disponibili. Gli utenti potranno così godere di una serie di opzioni, che spaziano dalle e-bike alle microcar connesse, pensate per soddisfare le esigenze di aziende, strutture ricettive, complessi residenziali e studentati. In un momento in cui la domanda di soluzioni per la mobilità green è in costante crescita, questo progetto si propone di rispondere in modo efficace ed efficiente.

Pirelli, forte della sua presenza in oltre 160 mercati in tutto il mondo, metterà a disposizione di UMT non solo il proprio marchio, ma anche la sua vasta esperienza nel settore della mobilità. UMT, al contrario, sfrutterà le competenze guadagnate con l’acquisizione delle attività di Cycl-e Around e utilizzerà la propria rete di partner internazionali per garantire un servizio ancor più capillare. “Questa collaborazione segna un passo decisivo verso forme di mobilità che rispettano l’ambiente e sono accessibili a tutti”, ha affermato Giovanni Tronchetti Provera, Executive Vice President Sustainability, New Mobility and Motorsport di Pirelli. “Siamo entusiasti di unire le forze con UMT per offrire agli utenti un servizio avanzato che promuove una vita attiva e consapevole dell’ambiente.”

UMT ha espresso la propria visione riguardo a questa nuova alleanza. “La partnership con Pirelli ci permette di ampliare ulteriormente la nostra presenza nel mercato business, avvalendoci del successo ottenuto nel settore dell’Hospitality”, hanno dichiarato i co-fondatori di UM Technologies BV. “Siamo impegnati nella decarbonizzazione delle aziende e delle comunità private e il nostro obiettivo è rendere la mobilità sostenibile la norma nelle micro-comunità. Vogliamo offrire soluzioni all’avanguardia che combinano tecnologia, efficienza e sostenibilità.”

Il Contesto della Mobilità Sostenibile

La mobilità sostenibile sta diventando un tema sempre più centrale nelle politiche aziendali e nelle scelte quotidiane delle persone. Spesso, i grandi eventi globali, come le Conferenze sul Clima, mettono in evidenza l’urgenza di adottare stili di vita più ecosostenibili. Aziende come Pirelli e UMT, con la loro innovazione nel settore della mobilità, rappresentano un esempio da seguire. L’integrazione dei mezzi di trasporto elettrici nei contesti urbani è un passo fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità fissati a livello globale.

Uno studio di McKinsey & Company del 2023 ha rivelato che l’adozione di veicoli elettrici e tecnologie di trasporto sostenibile potrebbe ridurre significativamente le emissioni di carbonio nelle città. “La transizione verso veicoli elettrici e soluzioni di mobilità condivisa è essenziale per affrontare il cambiamento climatico. Le iniziative come quella di Pirelli e UMT sono passi concreti nella giusta direzione,” ha dichiarato Anja Karpf, esperta di sostenibilità nel settore automobilistico.

Per garantire una mobilità che rispetti l’ambiente, è fondamentale anche il coinvolgimento dei cittadini e delle istituzioni locali. A Milano, ad esempio, il Comune ha avviato diverse iniziative per promuovere l’uso di mezzi di trasporto alternativi, come la creazione di piste ciclabili e aree pedonali. In questo scenario, la partnership tra Pirelli e UMT contribuisce non solo a rinnovare l’offerta di servizi di mobilità, ma anche a sensibilizzare la comunità sull’importanza di scelte sostenibili.

L’attenzione verso la sostenibilità è destinata a crescere ulteriormente nei prossimi anni, e alle aziende spetta il compito di guidare questa trasformazione. Con l’inaugurazione di un servizio innovativo come Cycl-e Around, Pirelli e UMT non solo ampliano il panorama della mobilità sostenibile, ma offrono anche un modello replicabile in altre realtà globali.

Foto: Ufficio Stampa Pirelli

(ITALPRESS)

Non perderti tutte le notizie di automotive su Blog.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *